Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Cronaca

Stazioni ferroviarie: intensificati i servizi antiborseggio della polizia di stato di Venezia

Controlli intensificati nelle stazioni di Mestre e Venezia Santa Lucia: sette presunti borseggiatori allontanati, una arrestata

Stazioni ferroviarie: intensificati i servizi antiborseggio della polizia di stato di Venezia

La Polizia di Stato di Venezia ha intensificato l’attività di prevenzione e contrasto al fenomeno dei borseggi nelle stazioni ferroviarie di Mestre e Venezia Santa Lucia. L’obiettivo è garantire maggiore sicurezza ai cittadini e ai passeggeri attraverso un monitoraggio costante del territorio.

Gli agenti della Polizia Ferroviaria hanno potenziato i controlli, sia con poliziotti in uniforme che in abiti civili, e grazie all’ausilio delle telecamere di videosorveglianza presenti nelle stazioni, per individuare soggetti sospetti. Le attività hanno portato a risultati significativi nella settimana in corso.

In particolare, i poliziotti hanno notificato l'ordine di allontanamento nei confronti di 7 presunte borseggiatrici, individuate e fermate presso la stazione di Santa Lucia. Durante le operazioni, è stato disposto l’accompagnamento di una donna al Centro di Permanenza per i Rimpatri (CPR) di Roma, la notifica di un foglio di via obbligatorio per tre donne, la denuncia per violazione del foglio di via per altre quattro e, infine, l’arresto di una borseggiatrice.

Quest’ultima, controllata nei pressi della stazione, risultava avere numerosi precedenti penali per reati contro il patrimonio, probabilmente commessi a Milano. Dopo un controllo approfondito, è emerso che pendeva a suo carico un provvedimento di Custodia Cautelare in Carcere, emesso dall'Autorità Giudiziaria di Milano, per violazione del divieto di dimora in relazione a un furto. La donna è stata arrestata e trasferita presso la Casa Reclusione Femminile Venezia “Giudecca”

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione