Scopri tutti gli eventi
Cronaca
26.01.2025 - 08:51
Nell'ambito dei servizi straordinari di controllo del territorio, organizzati dalla Questura di Venezia e pianificati durante il Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica sotto la guida del Prefetto, proseguono le operazioni della Polizia di Stato e di tutte le altre Forze di Polizia con l'obiettivo di prevenire e combattere fenomeni di criminalità e degrado urbano a Venezia.
Nel corso della giornata del 24 gennaio 2025, il Questore di Venezia, Gaetano Bonaccorso, ha coordinato un'operazione interforze nell'area di Mestre, che ha impegnato congiuntamente personale della Polizia di Stato, dell'Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza e della Polizia Locale. Queste forze, dirette e coordinate da un funzionario della Polizia di Stato, sono intervenute in uno stabile abbandonato nel centro urbano di Mestre, utilizzato come rifugio di fortuna.
L'operazione ha consentito di identificare sette persone e di mettere in sicurezza l'edificio, all'interno del quale sono stati rinvenuti oggetti utilizzati per il bivacco e rifiuti. È stato immediatamente contattato l'Ufficio Immigrazione della Questura di Venezia per fornire supporto specifico al servizio; sono quindi state avviate le procedure di espulsione dal territorio dello Stato per due delle persone rintracciate. Per entrambe, una delle quali con vari precedenti di polizia e l'altra cittadina comunitaria, è stato disposto il trattenimento presso il C.P.R. in attesa di rimpatrio.
Nel mese di gennaio, inoltre, due cittadini stranieri irregolari presenti nell'area veneziana sono stati rimpatriati nel loro Paese d'origine dal personale dell'Ufficio Immigrazione.
Nel corso del servizio, ad altri due individui individuati è stato notificato l'Avviso Orale del Questore. Questo provvedimento, elaborato grazie all'intervento della Divisione Anticrimine della Questura di Venezia, è destinato a soggetti considerati socialmente pericolosi. Tali provvedimenti si aggiungono ai dodici avvisi orali già emessi nel mese di gennaio.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516