Scopri tutti gli eventi
Da febbraio
28.01.2025 - 20:59
Gli argini del Muson a Mirano
Il Comune di Mirano ha avviato un importante intervento di sistemazione e consolidamento degli argini nell'area del Muson Vecchio, una zona centrale e significativa per la comunità locale, considerando che rappresenta il principale percorso pedonale lungo il corso d'acqua del centro storico. Negli ultimi anni, diversi tratti del canale avevano subito frane, minacciando la sicurezza e l'accessibilità della passeggiata. Il progetto, dal costo stimato di circa 30.000 euro, prevede l'installazione di una palificazione spondale per prevenire ulteriori frane e mettere in sicurezza i camminamenti.
"A partire da febbraio - ha dichiarato il sindaco di Mirano, Tiziano Baggio - il Comune realizzerà un intervento di consolidamento del tratto arginale del fiume Muson, tra il ponte di Villa Belvedere e i Molini di Sopra." Parallelamente, il Comune sta dialogando con il Consorzio di Bonifica per definire ulteriori interventi necessari e trasferire la gestione di tutto il tratto del Muson al Consorzio stesso. "Sono investimenti onerosi," prosegue Baggio, "per i quali stiamo cercando soluzioni finanziarie adeguate." Non solo il Muson Vecchio è al centro delle attenzioni. Anche il Bacino di Sotto e il Canale Taglio sono oggetto di focus amministrativo. Entrambi, di competenza del Genio Civile, hanno richiesto diverse interlocuzioni, sia verbali che formali, in risposta ai cedimenti parziali delle arginature causati dalle ondate di piena del 2024. In una lettera inviata il 24 maggio 2024, il Comune ha sollecitato interventi di messa in sicurezza e scavo per il Bacino dei Molini di Sotto e il canale Taglio.
Il Genio Civile ha risposto positivamente il 11 giugno dello stesso anno, garantendo l'avvio delle procedure per reperire le risorse necessarie. Successivamente, il 25 giugno e il 27 settembre 2024, ulteriori comunicazioni sono state inviate, coinvolgendo anche gli assessori regionali competenti, De Berti e Bottacin. Infine, una lettera congiunta con il Comune di Mira è stata spedita il 10 ottobre 2024. Queste sollecitazioni hanno portato all'esecuzione da parte del Genio Civile di lavori di massima urgenza, con un investimento di un milione di euro, per il ripristino della scarpata arginale in sinistra idraulica del canale Taglio. Tali interventi hanno permesso di ripristinare la viabilità lungo la strada provinciale 27, che era stata parzialmente chiusa con senso unico alternato per oltre un mese nel 2024.
Riccardo Musacco
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516