Scopri tutti gli eventi
Necrologi
03.02.2025 - 09:46
Lutto
La tragica notizia della morte di Thomas Marcon ha profondamente colpito la comunità di Padova e oltre. A soli 32 anni, Thomas ha ceduto a una malattia incurabile, lasciando un vuoto incolmabile in chi lo conosceva. La sua vita, ricca di impegno e passione per la sanità, ha segnato indelebilmente le persone che hanno avuto il privilegio di incrociare il suo cammino.
Thomas Marcon, infermiere e sindacalista, era un volto noto nell’ambito sanitario e nel mondo del sindacato. Lavorava per Azienda Zero come delegato della Fp Cisl e si era laureato in Scienze infermieristiche. La sua carriera lo aveva visto protagonista in numerosi ambiti, dall'Istituto oncologico Veneto (IOV) nel settore della ricerca clinica, fino ad approfondire il suo sapere con un master in direzione e management delle aziende sanitarie. Nel 2022, si era dedicato alla digitalizzazione dei servizi sanitari, contribuendo allo sviluppo di un sistema di prenotazione digitale per le prestazioni ambulatoriali, un'iniziativa che dimostra la sua visione innovativa per il miglioramento del settore.
Oltre alle sue indiscutibili qualità professionali, Thomas era prima di tutto una persona che sapeva come donare speranza e luce a chi gli stava vicino. I colleghi e gli amici lo ricordano come un uomo di grande integrità, onestà e gentilezza. Mai alla ricerca di riconoscimenti, la sua forza derivava dalla sua umiltà e dall’autenticità con cui viveva. Ogni azione di Thomas era guidata da un profondo rispetto per gli altri, dalla sincerità e dalla passione nel servire il prossimo.
Negli ultimi tre anni, Thomas ha affrontato con grande coraggio una malattia incurabile, rimanendo un esempio di dignità e determinazione. Nonostante la sofferenza, ha continuato a vivere ogni giorno con la stessa forza e bontà che lo avevano sempre contraddistinto, un’ispirazione per tutti coloro che l’hanno conosciuto.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516