Scopri tutti gli eventi
Bilancio zone rosse
28.02.2025 - 13:17
Piazzale Stazione, Padova
A Padova, il provvedimento sperimentale della zona rossa, attivo dal 6 febbraio nell’area della stazione ferroviaria, ha registrato numeri significativi. In sole tre settimane, sono stati effettuati oltre 5.000 controlli, con 28 persone allontanate per motivi di sicurezza. Il prefetto di Padova, Giuseppe Forlenza, ha presentato il primo bilancio dell'iniziativa, sottolineando l'importanza del provvedimento nel migliorare la sicurezza in un'area sensibile della città.
Nel periodo analizzato, 600 agenti delle forze dell'ordine, tra polizia, carabinieri, vigili urbani e finanzieri, sono stati impiegati in operazioni di controllo nelle zone di piazzale Stazione e nelle vie limitrofe come via Tommaseo, via Valeri, via Foscolo, via Mameli, viale Codalunga e via Avanzo. Sono stati controllati un totale di 5.229 individui, con una media di circa 240 persone al giorno. Tra queste, 28 sono state allontanate (uno ogni 180 controllati) per reati legati a droga, furti, violenze personali e altri crimini.
La zona rossa, che resterà in vigore fino al 6 aprile, ha mostrato un impatto positivo sulle problematiche legate alla sicurezza, secondo i residenti e i commercianti dell'area.
Andrea Ostellari, senatore della Lega e sottosegretario alla Giustizia, ha commentato i risultati ottenuti durante una visita nella zona rossa. In compagnia di altri esponenti politici locali, ha dichiarato che la situazione della sicurezza è notevolmente migliorata grazie alla presenza più forte delle forze dell'ordine. Secondo Ostellari, il provvedimento ha contribuito all’allontanamento di spacciatori e altri soggetti problematici.
Tuttavia, la decisione finale sulla proroga della zona rossa, oltre la sperimentazione dei due mesi, spetta ora al prefetto Forlenza, al questore Odorisio e, soprattutto, al Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516