Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Sicurezza del territorio

Carabinieri: numerosi denunciati nell'alto vicentino, tra furti, armi e stupefacenti

Tre denunce per furti, porto abusivo di armi e uso illecito di carte di credito, mentre a Bassano vengono sequestrati hashish e uno spinello su autobus scolastic

Carabinieri

Carabinieri

Un'intensa attività di controllo del territorio, promossa dalla Compagnia Carabinieri di Schio per contrastare la criminalità e rafforzare la sicurezza dei cittadini, ha portato a tre denunce in stato di libertà per furto aggravato, porto abusivo di armi e utilizzo indebito di carte di credito.

Il primo episodio si è verificato a Malo, dove un 26enne di Schio ha rubato alcune bottiglie di alcolici in un negozio, per un valore di circa 80 euro. Dopo aver rimosso i dispositivi antitaccheggio, il giovane è fuggito, ma è stato intercettato dai Carabinieri a Isola Vicentina, che hanno recuperato la refurtiva e il coltello usato per commettere il furto. L'uomo è stato denunciato per furto aggravato e porto abusivo di armi.

A Cogollo del Cengio, un 28enne di Sandrigo è stato fermato da una pattuglia della Stazione di Arsiero. Durante il controllo, i Carabinieri hanno trovato il giovane in possesso di un coltello a serramanico, che è stato sequestrato. Per lui è scattata la denuncia per porto abusivo di armi.

Infine, a Schio, un 36enne tunisino è stato denunciato per furto aggravato e utilizzo fraudolento di carte di pagamento. Dopo aver rubato una borsa da un'auto in sosta, l’uomo ha utilizzato la carta bancomat sottratta per effettuare dei pagamenti in negozi locali.

Parallelamente, a Bassano del Grappa, i Carabinieri hanno intensificato i controlli mirati a prevenire lo spaccio di droga tra gli studenti. L’operazione ha visto la collaborazione del Nucleo Cinofili Carabinieri di Torreglia, che ha ispezionato diversi autobus di linea. Durante il servizio, sono stati rinvenuti due involucri di hashish, per un peso complessivo di circa 1,9 grammi, oltre a uno spinello, probabilmente gettati poco prima dei controlli.

I Carabinieri proseguiranno quotidianamente con i controlli nella zona del centro studi di Bassano, monitorando anche la stazione ferroviaria e i terminal degli autobus, per prevenire e reprimere atti di criminalità e comportamenti antisociali.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione