Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Formula1

GP di Cina: squalifiche per Leclerc e Hamilton

La Ferrari di Leclerc è risultata sotto il peso minimo regolamentare di 1 kg, Hamilton squalificato per usura eccessiva del fondo

GP di Cina: Squalifiche per Leclerc e Hamilton

Foto di Ferrari.com

Charles Leclerc e Lewis Hamilton sono stati squalificati dal Gran Premio di Cina dopo aver chiuso rispettivamente al quinto e sesto posto. La Ferrari del pilota monegasco è risultata sotto il peso minimo regolamentare di un chilogrammo, portando a una sanzione inevitabile.

"La correttezza delle misurazioni FIA non è stata contestata e tutte le procedure sono state eseguite correttamente – si legge nel comunicato ufficiale della Federazione –. Non ci sono attenuanti, e la squadra ha confermato che si è trattato di un errore involontario."

Il delegato tecnico FIA ha spiegato la violazione: "Dopo la gara, la vettura di Leclerc è stata pesata a 800 kg, il minimo previsto dall’articolo 4.1 del regolamento tecnico. Dopo la sostituzione dell’ala anteriore danneggiata, il peso è salito a 800,5 kg. Rimossi due litri di carburante, la vettura pesava 799 kg. Poiché il valore è inferiore al minimo consentito, è stata segnalata ai commissari."

Anche Lewis Hamilton ha subito la stessa sorte, ma per un'irregolarità legata all’usura del fondo della sua Mercedes. I controlli post-gara hanno rivelato che lo spessore dei pattini era inferiore ai 9 mm richiesti dal regolamento.

"Le misurazioni hanno evidenziato valori di 8,6 mm sul lato sinistro, 8,6 mm nella zona centrale e 8,5 mm sul lato destro – riporta il comunicato FIA –. Senza errori di misurazione o attenuanti, la squalifica è stata inevitabile."

In seguito alla decisione, la Ferrari ha diffuso una nota ufficiale: "La strategia di Leclerc prevedeva un'unica sosta, con un elevato degrado delle gomme che ha influenzato il peso finale della vettura. Quanto a Hamilton, c'è stato un errore nella valutazione del consumo. Non c’era alcuna intenzione di trarre vantaggi. Impareremo da questa esperienza per evitare simili situazioni in futuro. Non è il finale che volevamo per il nostro weekend in Cina, né per noi né per i nostri tifosi, il cui supporto è incrollabile."

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione