Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Cronaca

Recuperata a Verbania la foto di Giulia Cecchettin rubata dalla Chiesa di Saonara: denunciato un settantenne.

Furto shock in chiesa: ritrovata la foto di Giulia Cecchettin, l'indagine punta su un settantenne

Recuperata a Verbania la foto di Giulia Cecchettin rubata dalla Chiesa di Saonara: denunciato un settantenne.

Giulia Cecchettin

Oggi lo zio di Giulia Cecchettin, vittima di un drammatico omicidio avvenuto a novembre 2023 per mano dell'ex fidanzato, ha reso noto tramite un post su Facebook il furto della fotografia della giovane. Tale immagine era posta su un altare laterale nella Chiesa Parrocchiale di San Martino a Saonara.

Venuti a conoscenza del fatto, i Carabinieri della Stazione di Legnaro hanno immediatamente avviato approfondite indagini per raccogliere elementi utili a identificare il responsabile del furto. L'efficace intervento delle forze dell'ordine, insieme alla collaborazione di Don Francesco Silvano Monetti, parroco del luogo di culto, ha permesso di individuare il colpevole.

Don Francesco ha fornito le registrazioni delle telecamere di sorveglianza, sia interne che esterne alla parrocchia, che hanno svelato che il furto è avvenuto il 27 marzo 2025 alle ore 15:23. Il colpevole è stato ripreso mentre si allontanava a bordo di una Fiat Punto. Incrociando i dati con i passaggi registrati dai lettori di targhe nel comune di Saonara, le autorità hanno identificato come presunto responsabile un settantenne residente a Verbania.

Di fronte a una serie di indizi coerenti che confermano il suo coinvolgimento nel furto della fotografia, il Pubblico Ministero di turno presso la Procura della Repubblica di Padova ha emesso un decreto di perquisizione e sequestro. Tali operazioni sono state condotte nel primo pomeriggio dai Carabinieri di Verbania. L'indagato, messo di fronte alle sue responsabilità, ha spontaneamente consegnato la cornice contenente la foto sottratta, trovata in perfette condizioni e destinata a essere ricollocata in chiesa.

Comune di Limena, Cantiere delle donne, Daigo Music School, Danzacity, Associazione Insieme per parlare di lotta alla violenza di genere

Ad ospitare la delegazione padovana le onorevoli Martina Semenzato e Laura Ravetto, rispettivamente Presidente e Segretario della Commissione parlamentare di inchiesta sul femminicidio, nonché su ogni forma di violenza di genere

Si precisa che il procedimento è attualmente in fase di indagini preliminari e che l'indagato va ritenuto non colpevole fino a una eventuale sentenza definitiva di condanna.

 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione