Scopri tutti gli eventi
Sicurezza
07.04.2025 - 12:16
Le forze dell'ordine al lavoro
Continuerà per almeno altri trenta giorni la sperimentazione della cosiddetta "zona rossa" nei pressi della Stazione ferroviaria e nelle aree limitrofe, avviata due mesi fa con l’obiettivo di contrastare degrado, reati e microcriminalità. La decisione è stata ufficializzata questa mattina nel corso del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduto dal Prefetto Giuseppe Forlenza.
Dalla Prefettura fanno sapere che in questo primo bimestre di attività sono state controllate 13.227 persone, con l’adozione di 41 ordini di allontanamento. Di questi, 15 hanno riguardato individui coinvolti in reati legati agli stupefacenti, 7 per reati contro la persona, 11 per reati contro il patrimonio e gli altri per differenti violazioni. Fondamentale è stata la collaborazione della Polizia locale di Padova e delle altre forze dell’ordine impegnate sul campo.
L’ordinanza prorogata prevede una presenza più marcata e visibile delle forze dell’ordine nelle zone più sensibili della città, con una strategia integrata di prevenzione e repressione, specie in vista delle prossime festività pasquali, del 25 aprile e del 1º maggio.
All’incontro erano presenti anche il Questore, i Comandanti provinciali di Carabinieri e Guardia di Finanza, l’assessore comunale alla sicurezza, i rappresentanti della Polizia Ferroviaria e Stradale, oltre al vicecomandante dei Vigili del Fuoco. Tutti hanno concordato sul rafforzamento dei dispositivi di safety e security in tutto il territorio provinciale.
Tra le nuove misure in programma:
Ordinanze “anti-vetro” nei Comuni per limitare il consumo di alcol durante eventi e manifestazioni;
Piani di sicurezza obbligatori per eventi pubblici;
Controlli serrati su alcol e droga alla guida, operati dalla Polizia Stradale;
Maggiore sorveglianza da parte della Polizia Ferroviaria nelle stazioni;
Supporto del Reparto Mobile, Reparto Prevenzione Crimine e Baschi Verdi;
Presenza rafforzata del 118 e dei Vigili del Fuoco per eventuali emergenze.
Anche il monitoraggio del web verrà intensificato, grazie alla collaborazione della Polizia Postale, per prevenire eventuali minacce legate a manifestazioni o situazioni di rischio.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516