Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Criminalità giovanile

Aggressione in pieno centro storico: nei guai due giovanissime di 12 e 15 anni

Un grave episodio di bullismo in Piazza dei Signori a Padova: avevano ferito una ragazza di 16anni e i vigili urbani intervenuti

Piazza dei Signori a Padova

Piazza dei Signori a Padova

Una serata che doveva essere come tante in Piazza dei Signori si è trasformata in un grave episodio di violenza. Una ragazza di 16 anni è stata brutalmente aggredita da due coetanee, una di 12 e l’altra di 15 anni, ora entrambe denunciate in stato di libertà alla Procura per i Minorenni di Venezia. A darne notizia sono i Carabinieri di Padova, che hanno agito congiuntamente con la Polizia Locale.

L'aggressione è avvenuta nella serata del 12 aprile e, secondo le testimonianze, sarebbe nata per futili motivi. La vittima ha raccontato di essere stata prima strattonata e fatta cadere a terra, poi colpita con calci e pugni al capo e al busto, senza possibilità di difendersi. La scena, ripresa da altri giovani presenti, è finita in rete. La 16enne è stata soccorsa e dimessa dal Pronto Soccorso con una prognosi di 15 giorni.

All’arrivo della pattuglia della Polizia Locale, anche due agenti sono stati aggrediti dalla 15enne insieme a una complice non ancora identificata, riportando lesioni giudicate guaribili rispettivamente in 5 e 7 giorni. La 15enne è stata quindi denunciata anche per violenza e resistenza a pubblico ufficiale. Sul posto sono giunte in supporto numerose pattuglie dei Carabinieri e della Polizia Locale, che hanno avviato le indagini e identificato le due responsabili.

“Un’aggressione inaccettabile che ci obbliga a riflettere,” ha commentato il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia. “Non è ammissibile che tra adolescenti si arrivi a simili livelli di violenza. Serve una pena proporzionata, ma certa, perché chi commette questi atti comprenda la gravità del gesto”.

Zaia ha poi espresso un plauso alle forze dell’ordine per l’efficacia dell’intervento e la rapidità nelle indagini: “Professionalità, conoscenza del territorio e spirito di servizio hanno portato a una risposta concreta in tempi brevi. È ciò che i cittadini si aspettano dalle Istituzioni”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione