Scopri tutti gli eventi
Papa Francesco
07.05.2025 - 12:22
Thanks to Vatican News Media
È un giorno di commozione universale quello vissuto oggi in Piazza San Pietro, gremita fino all'inverosimile per i funerali di Papa Francesco. Oltre 160 delegazioni ufficiali, leader mondiali e una marea di fedeli si sono stretti attorno al feretro del Pontefice. Ai suoi piedi, un semplice mazzo di rose bianche: lo stesso fiore che, poco prima della sepoltura, sarà affidato ai poveri riuniti sulla scalinata di Santa Maria Maggiore, ultimo saluto di chi più gli era caro.
Le campane a morto hanno scandito l'inizio del rito funebre, mentre la Questura di Roma confermava numeri impressionanti: 150mila persone presenti tra Piazza San Pietro, Via della Conciliazione e le strade limitrofe. La piazza ha raggiunto la capienza massima di 50mila unità già in mattinata, costringendo alla chiusura degli accessi principali. I fedeli, sottoposti ai controlli di sicurezza, hanno potuto seguire la cerimonia anche grazie ai quattro maxischermi installati lungo via della Conciliazione e ai due in piazza Pia.
In prima fila tra i presenti, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, la premier Giorgia Meloni, l'ex presidente americano Joe Biden con la moglie Jill, il segretario generale dell'ONU Antonio Guterres, l’ex presidente Donald Trump con la moglie Melania, e il presidente argentino Javier Milei, il cui Paese ha proclamato sette giorni di lutto nazionale. Omaggio anche da parte dei reali di Spagna, re Felipe VI e la regina Letizia, e del principe William in rappresentanza della Corona britannica.
Al termine della messa esequiale, Papa Francesco compirà il suo ultimo viaggio a bordo di una papamobile storica, adattata per l'occasione. Il corteo funebre attraverserà le vie simboliche della città eterna per mezz’ora, accompagnato dallo sguardo e dalle preghiere della folla assiepata dietro le transenne.
Alla Basilica di Santa Maria Maggiore, la scena sarà di struggente umanità: quaranta poveri, alcuni detenuti di Rebibbia e persone transessuali, tutti con una rosa bianca in mano, saluteranno il Pontefice prima della tumulazione, che avverrà lontano dalle telecamere. La sua ultima dimora sarà una tomba di marmo ligure, sobria ed essenziale, recante solo il nome "FRANCISCUS" e la riproduzione della sua croce pettorale, nel loculo laterale della Basilica, vicino all'Altare di San Francesco. Da domani, la sua tomba sarà aperta alla visita dei fedeli.
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516