Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Cronaca

Treviso dà l’ultimo saluto a Giancarlo Gentilini: proclamato il lutto cittadino per l’ex sindaco "sceriffo"

Oggi pomeriggio i funerali solenni al Tempio di San Nicolò

Foto dalla pagina facebook dedicata all'ex politico

Foto dalla pagina facebook dedicata all'ex politico

Il giorno dell’addio è arrivato. Oggi, 29 aprile 2025, Treviso si stringe intorno alla memoria di Giancarlo Gentilini, l’ex sindaco che ha segnato profondamente la storia cittadina. Uomo carismatico, amatissimo e controverso, Gentilini si è spento lo scorso 24 aprile, lasciando un vuoto non solo politico ma umano in una comunità che oggi lo ricorda con rispetto e riconoscenza.

Per volere del sindaco Mario Conte, la giornata odierna è stata proclamata lutto cittadino. Un gesto simbolico ma potente, che riflette il profondo legame che legava Gentilini alla sua Treviso, città che ha guidato per due mandati da sindaco a partire dal 2003, per poi continuare il suo impegno pubblico come vicesindaco e consigliere comunale.

La cerimonia funebre si terrà alle ore 15:30 presso il Tempio di San Nicolò, preceduta da un corteo commemorativo che partirà da Ca’ Sugana, sede municipale dove è stata allestita la camera ardente. Dalle ore 10 alle 14, centinaia di cittadini hanno potuto rendere omaggio al feretro, posizionato ai piedi dello scalone d’onore, in un silenzioso pellegrinaggio civile.

Il corteo, accompagnato da una rappresentanza degli Alpini, percorrerà via del Municipio, Piazza San Vito, Piazza Indipendenza, Piazza dei Signori – dove risuoneranno solenni i rintocchi della campana della Torre Civica – per poi proseguire lungo Calmaggiore, Piazza Duomo, via D’Annunzio, Piazza Pio X e Piazza Vittoria, fino a via San Nicolò e al Tempio che accoglierà le esequie.

La partecipazione della cittadinanza si annuncia imponente. Per Treviso, Gentilini è stato molto più di un amministratore pubblico: era un simbolo di identità civica, uno “sceriffo” tanto amato quanto discusso, che ha saputo interpretare il ruolo di sindaco con uno stile inconfondibile e una passione fuori dal comune.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione