Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Emergenza a Cavarzere

Alluvione di Cavarzere, il sindaco Munari: “Situazione grave a Boscochiaro, chiediamo lo stato di emergenza”

Il sindaco Pierfrancesco Munari fa il punto sulla situazione: il quadro è critico

Alluvione di Cavarzere, il sindaco Munari: “Situazione grave a Boscochiaro, chiediamo lo stato di emergenza”

Le immagini sul posto

Un violento temporale ha colpito Cavarzere nel pomeriggio di mercoledì 7 maggio, paralizzando la città a causa delle precipitazioni estreme che si sono abbattute sull’area intorno alle 16. In pochi minuti le strade si sono trasformate in fiumi in piena, mentre i campi circostanti venivano sommersi da una pioggia torrenziale simile a una bomba d’acqua. «Durante la nottata – ha dichiarato Munari – siamo stati impegnati fino alle quattro e mezza con la Protezione civile e i Vigili del fuoco per fronteggiare le numerose emergenze che si sono presentate nel territorio».

La zona più colpita risulta essere proprio Boscochiaro, dove si sono verificati allagamenti copiosi. «Molte abitazioni e scantinati sono finiti completamente sott’acqua. La situazione lì è particolarmente grave», ha spiegato il primo cittadino.

Nelle ore successive, le piogge sono continuate, ma fortunatamente ora sembrano essersi fermate. «Speriamo che la tregua meteorologica regga, perché la situazione è davvero tragica», ha aggiunto.

Il Comune si sta attivando per richiedere la dichiarazione dello stato di emergenza, al fine di ottenere ristori per i danni subiti dai cittadini. «La popolazione ha riportato ingenti danni – sottolinea Munari – e ci auguriamo che possano essere risarciti al più presto».

Nel frattempo, le squadre di soccorso restano operative. «La Protezione civile è ancora attiva: si sta formando un nuovo gruppo di intervento per fornire ulteriore supporto ai cittadini. Anche i Vigili del fuoco, coordinati dalla sede di Mestre, sono presenti e disponibili».

Munari ha voluto infine lanciare un messaggio di vicinanza alla comunità: «Noi ci siamo. Chi ha bisogno non esiti a contattarci. Le istituzioni sono presenti e al fianco dei cittadini».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione