Scopri tutti gli eventi
Illeciti nel lavoro
09.05.2025 - 10:53
Blitz dei carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro in tutta la provincia: 19 imprenditori sono stati denunciati per gravi irregolarità legate a lavoro e sicurezza. L’attività di controllo, portata avanti nelle ultime settimane con il supporto delle stazioni locali dell’Arma, ha coinvolto imprese operanti nei settori dell’edilizia, commercio, ristorazione, manifattura, servizi e trasporti. Il bilancio è pesante: quattro sospensioni di attività, 22 lavoratori irregolari di cui 4 totalmente in nero, e sanzioni per un totale di 150mila euro.
In un’impresa di trasporti a Venezia, i militari hanno riscontrato l’assenza totale di dispositivi antincendio, kit di primo soccorso e visite mediche obbligatorie per i dipendenti. Stesso copione in un’azienda di casalinghi a Mira. A Scorzè, un supermercato operava senza aver fornito ai propri lavoratori né la formazione prevista né i controlli sanitari obbligatori.
Non meglio la situazione a Caorle, dove in una ditta di riparazione vele e in un’agenzia di pratiche turistiche è emerso che i dipendenti non avevano ricevuto alcuna preparazione sulla sicurezza. Nei cantieri edili della zona sono state rilevate gravi irregolarità sui ponteggi e sulla viabilità interna, oltre all’assenza di protezioni contro le cadute, tanto da far scattare una sospensione immediata.
A Bibione, un’impresa edile gestita da un cittadino romeno impiegava lavoratori senza formazione e senza controlli sanitari, mentre un negozio di alimentari operava con l’intero sistema antincendio assente. A Cavarzere, i carabinieri hanno scoperto un’azienda tessile cinese con macchinari privi di protezioni, modificate o rimosse di proposito.
Nel cantiere di Portogruaro, sono stati trovati due operai in nero e gravi lacune sulla prevenzione dei rischi elettrici. Anche qui, attività sospesa e poi riattivata solo dopo le opportune correzioni. A Pellestrina, altri due cantieri sotto accusa per ponteggi pericolosi, assenza di protezioni contro il vuoto e un lavoratore non registrato.
Infine, a Campagna Lupia, i controlli in un bar hanno portato alla scoperta di una commessa irregolare, senza contratto né formazione sulla sicurezza.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516