Scopri tutti gli eventi
Cronaca
15.05.2025 - 09:15
Le forze dell'ordine al lavoro
Un'intensa operazione di controllo straordinario del territorio, coordinata dal Nucleo Natanti dei Carabinieri di Venezia, ha interessato nei giorni scorsi l’area del centro storico, nonché il tratto lagunare compreso tra Murano, Burano, Tronchetto e la zona industriale di Marghera. L’azione, mirata a garantire la sicurezza della navigazione e il rispetto delle normative sulla circolazione acquea, ha prodotto risultati rilevanti sia sul fronte amministrativo che penale.
Nel corso dei controlli, due imbarcazioni commerciali sono state poste sotto sequestro: una per l’assenza a bordo delle dotazioni di sicurezza imposte dall’Autorità Marittima, l’altra per il trasporto non autorizzato di rifiuti. I comandanti dei natanti sono stati denunciati a piede libero.
Non solo mare e motoscafi: il 6 maggio i Carabinieri hanno denunciato anche il gestore di un’attività commerciale della laguna. All’interno del punto vendita sono stati trovati 21 accendini non conformi alle norme di sicurezza per i minori e decine di giocattoli contraffatti ispirati a personaggi di celebri cartoni animati. Il materiale è stato sequestrato e al titolare sono state comminate sanzioni amministrative per circa 4.000 euro.
Il 10 maggio, altri interventi hanno riguardato due cittadini stranieri, sorpresi a vendere illegalmente borse, bracciali e cinture sulle rive della laguna, privi delle autorizzazioni e delle etichette previste dalla legge. Anche in questo caso la merce – oltre un centinaio di articoli – è stata sequestrata, e sono state elevate multe per complessivi 10.000 euro.
Sempre durante l’attività straordinaria, sono stati ritrovati circa 150 grammi di droga, tra hashish e cocaina, già suddivisi in dosi. Gli stupefacenti, rinvenuti da privati cittadini in diverse aree pubbliche, sono stati consegnati ai militari.
Nel solo mese di aprile, il bilancio dei controlli parla chiaro: 117 imbarcazioni ispezionate, 157 persone identificate e sanzioni per 8.500 euro elevate ai comandanti per violazioni al codice della navigazione. Quattro imbarcazioni sono state sequestrate perché prive di assicurazione.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516