Scopri tutti gli eventi
Cronaca
21.05.2025 - 10:11
Foto di repertorio
È stata portata a termine una vasta operazione contro lo spaccio di droga nella città di Padova, che ha visto il coinvolgimento della Squadra Mobile e della Procura della Repubblica. L’indagine, iniziata a gennaio 2025, ha avuto come principale punto di concentrazione l’area di via Tommaseo, un’area ben nota per l’intensa attività di traffico di sostanze stupefacenti.
In soli tre mesi, le forze dell’ordine hanno arrestato 15 pusher stranieri colti in flagranza di reato e denunciato ulteriori 11 individui – anch’essi stranieri – accusati di vari reati legati allo spaccio di droga, ma rimasti a piede libero.
L’operazione ha portato al sequestro di oltre un chilo di hashish, 300 pasticche di oppiacei, 300 mg di metadone e numerose dosi di cocaina ed eroina. Inoltre, sono stati recuperati anche 10.000 euro in contante, risultato diretto delle attività illecite legate allo spaccio.
Nel corso dell'inchiesta, sette degli arrestati sono risultati irregolari sul territorio italiano, tra cui cinque tunisini, un nigeriano e un marocchino, per i quali il Questore di Padova ha disposto l’accompagnamento ai Centri per il Rimpatrio in attesa dell’espulsione definitiva.
Inoltre, quattro spacciatori – due nigeriani, un tunisino e un marocchino – sono stati destinatari di provvedimenti di allontanamento dalla città di Padova, con divieti di accesso alla zona di via Tommaseo.
L’inchiesta ha rivelato una particolare modalità di spaccio, definita “orizzontale”, che non vede gruppi strutturati, ma piuttosto singoli individui o piccoli gruppi di stranieri, molti dei quali senza fissa dimora e senza occupazione, che operano nel traffico di droga al dettaglio. Le sostanze venivano vendute a una clientela eterogenea, che comprendeva studenti, pendolari e tossicodipendenti.
Tra i luoghi chiave dello spaccio, è stato individuato un appartamento abusivo in via Tommaseo, utilizzato come struttura ricettiva per cittadini stranieri. La proprietaria dell'immobile, accusata di ricettazione, affittava posti letto senza informare le autorità competenti, alimentando ulteriormente l’attività criminale.
L’operazione ha preso piede anche grazie a un episodio verificatosi a novembre 2024, quando una pattuglia della Squadra Mobile fu aggredita da due sospetti spacciatori e successivamente accerchiata da un gruppo di stranieri, intenti ad ostacolare il controllo. Uno dei due uomini, arrestato e portato in ospedale, aveva con sé della marijuana, confermando i sospetti sulle attività illecite in corso.
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516