Scopri tutti gli eventi
Nubifragio nel trevigiano
22.05.2025 - 10:37
Foto di repertorio
Una violenta bomba d’acqua ha colpito all’alba di giovedì 22 maggio il territorio di Ponte di Piave, provocando pesanti allagamenti in diverse zone del comune. Particolarmente critica la situazione in viale Europa, dove il sottopasso tra l’incrocio con la Postumia e via Roma è stato completamente invaso dall’acqua ed è stato immediatamente chiuso al traffico.
Il Comune, con in prima linea la sindaca Paola Roma, ha deciso di attivare il Centro operativo comunale (Coc) per coordinare le operazioni di emergenza. Sul posto sono intervenute diverse squadre dei vigili del fuoco del comando provinciale di Treviso, affiancate dai volontari della protezione civile, impegnati con pompe idrovore per prosciugare le aree colpite.
Secondo le prime stime, sono una trentina le abitazioni interessate dagli allagamenti, con scantinati e piani interrati finiti sott’acqua. Le case più colpite si trovano in prossimità del sottopasso.
La forte ondata di maltempo ha interessato anche Salgareda, dove si registrano allagamenti in pieno centro, in particolare in via Castella e via Spolveriera. Anche la cantina del ristorante "Le Marcandole" è rimasta invasa dall’acqua.
Interventi analoghi sono stati effettuati nei territori di San Biagio di Callalta e Treviso, dove le squadre di soccorso sono impegnate nel prosciugamento delle aree allagate. A Conegliano, invece, i vigili del fuoco hanno rimosso un albero caduto che bloccava una strada periferica.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516