Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Razzie nei cimiteri

Razzie nei cimiteri del Coneglianese, sparisce anche il busto del giovane Walter

Una quarantina di tombe violate tra Zoppè, San Vendemiano, Mareno e Ogliano

Razzie nei cimiteri del Coneglianese, sparisce anche il busto del giovane Walter

Foto di repertorio

È un’ondata di furti sacrileghi quella che sta colpendo in queste settimane diversi cimiteri del Coneglianese, lasciando dietro di sé sgomento, rabbia e dolore. In almeno quattro camposanti – Zoppè, San Vendemiano, Mareno e Ogliano – una banda ha razziato tombe e loculi, portando via statue sacre, croci, Madonne e ornamenti in bronzo e rame. Ma il furto che ha colpito più nel profondo è quello compiuto a Zoppè: sparito il busto bronzeo che commemorava Walter morto nel 1991 a soli 14 anni.

Il ragazzo perse la vita a causa di un improvviso malore durante una partita di basket con gli amici al parco. La sua scomparsa, insieme a quella del padre Francesco, deceduto sei mesi dopo, è un ricordo ancora vivo nella comunità. Ed è proprio sulla loro tomba che i ladri hanno agito, strappando via l’opera commemorativa che raffigurava il volto di Walter.

Furti a catena
É toccato anche al cimitero di San Vendemiano, dove i malviventi hanno trafugato una statua in bronzo dalla sepoltura di Gianluca un ventenne annegato nel 1990 a Bibione. Anche qui, oltre alla sua tomba, sono state colpite almeno altre dieci sepolture. Alcune piccole Madonnine, considerate di scarso valore, sono state ritrovate in un cespuglio, forse nascoste per essere recuperate più tardi.

A Mareno, dove già nei giorni precedenti si erano verificate sparizioni, una donna ha denunciato il furto sulla tomba della madre. La polizia locale ha effettuato un sopralluogo lunedì mattina: almeno dieci le tombe violate anche qui.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione