Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Cronaca

Addio a Sashinka Gorguinpour, maestra e poetessa: il ricordo di una vita dedicata ai bambini e alla cultura

Stroncata da un improvviso malore a soli 50 anni

Addio a Sashinka Gorguinpour, maestra e poetessa: il ricordo di una vita dedicata ai bambini e alla cultura

Foto di repertorio

Un malore improvviso nella notte tra sabato e domenica ha portato via, a soli 50 anni, Sashinka Gorguinpour, stimata insegnante della scuola primaria Oriani di Padova. Docente di italiano, storia e geografia, Sashinka era un punto di riferimento per alunni, colleghi e famiglie, che ora si trovano a dover affrontare una perdita dolorosa e inattesa.

Nata a Padova nel 1974, ma con origini iraniane, Sashinka ha vissuto la sua esistenza come un ponte tra culture diverse. Figlia di Amir Gorguinpour, medico arrivato in Italia negli anni ’70, ha sempre coltivato la passione per la parola e la scrittura, traducendo insieme al padre l’opera “Sotto il cespuglio della bella di notte” dal farsi all’italiano. La sua voce si è anche fatta sentire attraverso l’antologia “Navigando nelle parole” e la sua prima raccolta poetica, “Mezcla”, un viaggio emotivo e riflessivo sul mondo e sull’interiorità.

Nel quotidiano, Sashinka era un’insegnante discreta ma estremamente presente, capace di accompagnare con dolcezza e impegno generazioni di bambini. Non solo un’educatrice, ma anche una guida che partecipava attivamente alle iniziative interculturali della scuola e si impegnava nel dialogo culturale, offrendo prospettive preziose anche in momenti di tensione come le proteste delle donne iraniane.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione