Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Lavoro nero

Lavoro nero e sicurezza assente: blitz dei Carabinieri in una ditta tessile del Montagnanese

Scoperti sei operai in nero e uno senza permesso di soggiorno in un’azienda cinese che trattava jeans di lusso

Lavoro nero e sicurezza assente: blitz dei Carabinieri in una ditta tessile del Montagnanese

Foto di repertorio

Controlli mirati contro lo sfruttamento lavorativo e le irregolarità nei luoghi di lavoro hanno portato alla luce l’ennesimo caso di violazioni gravi nel distretto tessile del Montagnanese. Nei giorni scorsi, i Carabinieri della Stazione di Montagnana, insieme al Nucleo Ispettorato del Lavoro di Padova e alla Polizia Locale Intercomunale, hanno effettuato un'ispezione presso un’azienda manifatturiera gestita da cittadini cinesi, attiva nella lavorazione di jeans di alta gamma per marchi di lusso.

L’accesso ispettivo ha rivelato la presenza di quindici lavoratori, di cui sei senza contratto regolare nonostante fossero muniti di permesso di soggiorno. Un altro operaio, un 59enne di origine cinese, è risultato completamente irregolare, privo sia di permesso di soggiorno che di contratto di lavoro. A seguito dell’identificazione, è stato denunciato a piede libero alla Procura della Repubblica di Rovigo per aver ignorato un precedente ordine di espulsione emesso dal Questore di Bologna.

Pesante il bilancio per il titolare dell’impresa, che dovrà rispondere di numerose violazioni penali e amministrative:

  • 24.180 euro di multa per l’impiego di lavoratori in nero;

  • 5.000 euro di sanzione aggiuntiva e sospensione dell’attività, per aver superato il limite del 10% di irregolarità tra i dipendenti;

  • Sanzioni per complessivi 23.918 euro relative a violazioni delle norme igienico-sanitarie e di sicurezza, tra cui l’assenza di visite mediche obbligatorie e la cattiva gestione degli ambienti di lavoro;

  • Denuncia alla Procura per l’impiego di un lavoratore privo di permesso di soggiorno.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione