Scopri tutti gli eventi
Cronaca
29.05.2025 - 17:24
Immagine di repertorio
Ennesimo incidente mortale sul lavoro nella provincia di Treviso. Questa mattina, alla Work Metal di San Biagio di Callalta, ha perso la vita Muhamed Memishoski, iscritto alla Federazione dell’edilizia della CISL. La causa, ancora una volta, è una caduta dall’alto, che sottolinea la drammatica situazione della sicurezza nei cantieri locali.
Francesco Orrù di Cisl Belluno Treviso, insieme a Marco Potente, segretario generale della Filca Cisl Belluno Treviso, esprimono profondo cordoglio per la famiglia della vittima e ribadiscono con forza la necessità di interventi concreti per fermare questa strage quotidiana. “Non possiamo più accettare che ogni anno nel nostro Paese oltre mille persone perdano la vita o subiscano gravi infortuni sul lavoro. Serve un impegno straordinario da parte di istituzioni, imprese e sindacati per invertire questa tendenza”, dichiarano i due dirigenti.
Secondo Orrù e Potente, è indispensabile rafforzare la cultura della sicurezza attraverso nuove regole più rigorose, un aumento di controlli e ispezioni, nonché sanzioni più severe per chi viola le norme. Inoltre, è urgente introdurre corsi di formazione obbligatori svolti durante l’orario lavorativo, per garantire che ogni lavoratore sia adeguatamente preparato e consapevole dei rischi.
“È fondamentale promuovere una consapevolezza diffusa che il rischio di infortunio non sia mai considerato un evento eccezionale, ma un elemento da monitorare costantemente con responsabilità. Dobbiamo partire già dalle scuole, insegnando ai giovani l’importanza della sicurezza sul lavoro, perché saranno loro il futuro del mondo produttivo e sociale”, sottolineano i rappresentanti Cisl.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516