Scopri tutti gli eventi
Emergenza aria irrespirabile
30.05.2025 - 09:38
Foto di repertorio
Una mattinata di lezioni si è trasformata in un’evacuazione di massa alla scuola media “Carducci” di Este, dove l’aria divenuta improvvisamente irrespirabile ha causato tosse, bruciore alla gola e malesseri tra studenti e insegnanti. Il plesso scolastico è stato sgomberato intorno alle 9 del mattino, con centinaia di alunni costretti a rimanere all’aperto per oltre tre ore, sotto la supervisione di vigili del fuoco e carabinieri.
Tutto è cominciato nelle prime ore della giornata quando, in alcune aule del primo piano, diversi ragazzi hanno iniziato ad accusare fastidi respiratori, occhi irritati e nausea. Un caso ha destato particolare preoccupazione: un alunno ha avuto un episodio di vomito con tracce di sangue. Anche alcuni insegnanti hanno riportato sintomi simili, facendo scattare l’allarme.
I vigili del fuoco di Padova, giunti sul posto con strumentazioni avanzate per l’analisi dell’aria, hanno avviato un controllo sistematico dell’edificio. Le operazioni hanno interessato ogni piano e l’esterno della struttura, nel tentativo di identificare una possibile fonte contaminante. Nessuna sostanza chimica è però risultata presente, né all’interno né nei pressi della scuola.
Tra le ipotesi al vaglio, anche quella di un possibile effetto collaterale di operazioni di spurgo fognario effettuate poco prima dell’emergenza
Nel frattempo, sul posto sono intervenuti anche i carabinieri per verifiche e raccolta di testimonianze. Il sindaco di Este, Matteo Pajola, ha rassicurato sulle condizioni degli impianti scolastici.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516