Scopri tutti gli eventi
Cronaca
05.06.2025 - 09:41
Foto di repertorio
Tornano a farsi sentire i furti con destrezza nei parcheggi della città, con un raggiro tanto vecchio quanto efficace. Nei posteggi dei supermercati di Adria, negli ultimi giorni si moltiplicano le segnalazioni di automobilisti vittime di un trucco ben collaudato: la foratura intenzionale di uno pneumatico seguita da un’offerta “gentile” di aiuto, che in realtà nasconde un furto organizzato.
Il modus operandi è tanto elementare quanto pericoloso. Due complici scelgono una vittima, solitamente una persona appena uscita da un supermercato. Dopo averle bucato una gomma dell’auto, attendono il suo ritorno. Quando l’automobilista si accorge del danno e si trova in difficoltà, uno dei due ladri si avvicina con un fare amichevole, proponendo assistenza.
Mentre il finto soccorritore intrattiene la vittima impegnandola nel tentativo di cambiare la gomma, il secondo complice si intrufola nell’abitacolo, spesso lasciato aperto per la fretta o lo stress, e ruba borsette, portafogli o altri oggetti di valore.
Uno degli ultimi episodi segnalati ha coinvolto un cittadino adriese che, in compagnia della figlia, stava tornando alla propria auto dopo aver fatto la spesa. Accortosi della foratura e avvicinato da uno sconosciuto, l’uomo ha intuito il pericolo e ha reagito prontamente, riuscendo ad allontanare il malintenzionato. Il tentativo di furto è quindi fallito, ma la tensione è stata altissima, soprattutto per la presenza della bambina.
Secondo quanto riportato dal Gazzettino, esisterebbe anche una variante del raggiro: uno dei malviventi si finge colto da malore e si accascia al suolo. Un espediente per attirare l’attenzione dei presenti, in particolare dell’automobilista, che si allontana dall’auto per prestare aiuto. Anche in questo caso, il complice ne approfitta per derubare il veicolo lasciato incustodito.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516