Scopri tutti gli eventi
Aggiornamento
15.06.2025 - 11:42
Foto di San Vito avvolta dalla polvere sollevata dalla frana
Paura nel pomeriggio di sabato 14 giugno per un distacco di materiale roccioso dalla Croda Marcora, nel gruppo del Sorapiss, che ha generato una vasta nube di polvere sulla SS51 nel territorio comunale di San Vito di Cadore. L’allarme è scattato attorno alle 17: sul posto sono prontamente intervenuti i Vigili del Fuoco dei distaccamenti di Cortina e San Vito, supportati da personale specializzato SAPR (Sistema Aeromobile a Pilotaggio Remoto) e da un funzionario tecnico.
Il materiale staccatosi dalla parete montuosa non ha raggiunto direttamente la sede stradale, ma la colonna di polvere ha temporaneamente invaso l’area, creando preoccupazione tra gli automobilisti in transito. Al momento non si registrano feriti né danni a veicoli o infrastrutture.
I rilievi tecnici effettuati sul posto hanno confermato che la frana è rimasta a distanza dalla strada, tuttavia, per motivi precauzionali, l’intera zona sarà presidiata per tutta la notte: la Protezione Civile garantirà il monitoraggio continuo, anche in considerazione delle previsioni meteo sfavorevoli, con l’ausilio di torri faro installate per l’illuminazione dell’area.
Presente sul luogo anche il sindaco di San Vito di Cadore, insieme ai Carabinieri e al personale ANAS, impegnati nel coordinamento delle operazioni di sicurezza. La situazione resta sotto controllo, ma i tecnici non escludono nuovi distacchi, ragione per cui i controlli proseguiranno anche nelle prossime ore.
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516