Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Cronaca

A Farra d’Alpago il 2° Trofeo regionale dei Vigili del Fuoco in memoria del collega Walter Locatello

Il 2º Trofeo Regionale dei Vigili del Fuoco a Belluno: una celebrazione di sport, memoria e spirito di squadra

A Farra d’Alpago il 2° Trofeo regionale dei Vigili del Fuoco in memoria del collega Walter Locatello

Ieri, 21 giugno, si è tenuto a Farra D'Alpago, in provincia di Belluno, il 2º Trofeo Regionale dei Vigili del Fuoco, organizzato dal Comando di Belluno in memoria del defunto collega Walter Locatello, scomparso due anni fa. L'evento ha visto la partecipazione dei comandi di Belluno, Padova, Treviso, Venezia e Rovigo, oltre alla Direzione Interregionale del Veneto e Trentino Alto Adige e alla squadra "Amici di Walter". Tra gli ospiti presenti, si annoverano i comandanti dei Vigili del Fuoco di Belluno, ingegnere Matteo Carretto, di Rovigo, ingegnere Alessandra Bascià, e il consigliere provinciale di Belluno, Massimo Bortoluzzo. La squadra di Venezia ha conquistato il primo posto nel torneo, seguita da Padova e Rovigo che si sono classificate rispettivamente seconda e terza. La cerimonia di premiazione è stata presieduta dal comandante Carretto, il quale ha avuto parole di ringraziamento per tutte le squadre partecipanti.

"Lo scorso anno il comando di Treviso, sua prima sede di assegnazione, ha celebrato il primo Campionato Regionale e Memorial, creando un logo distintivo con la provincia di Treviso evidenziata nel perimetro del Veneto. L'accordo prevede che chi riceve il testimone metta in risalto la propria provincia nel logo dell'anno successivo. Quest'anno, come Comando di Belluno, abbiamo accolto con entusiasmo questo incarico, consapevoli che ricordare Walter significa anche tenere viva la sua passione per lo sport e il suo straordinario impegno professionale, il suo spirito di squadra e il sacrificio che lo hanno spinto a rischiare entrando in un canale in piena, per assicurarsi delle condizioni di sicurezza di famiglia e comunità", ha dichiarato Carretto. L'iniziativa ha avuto il merito di unire diversi comandi, esprimendo un gesto di solidarietà e memoria verso un collega amato e rispettato, rappresentando altresì un'occasione significativa per celebrare il lavoro e i valori incarnati dai vigili del fuoco.

 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione