Scopri tutti gli eventi
Cronaca
29.06.2025 - 12:50
Un complesso intervento dei Vigili del fuoco è in corso dal cuore della notte scorsa, volto a ritrovare Ugo Fattore, architetto sessantenne di Venezia scomparso nella giornata di venerdì durante un'escursione nell'area della Val Pramper, in provincia di Belluno. La loro dedizione alla ricerca, che vede la partecipazione corale della comunità locale, si traduce in un impegno massiccio che coinvolge diverse decine di individui e l'impiego di tecnologie di ultima generazione. L'unità del Comando Locale dei Vigili del fuoco di Belluno coordina le operazioni seguendo il protocollo stabilito dalla Prefettura per i casi di persone disperse. Tra i professionisti coinvolti, vi sono esperti in topografia applicata al soccorso, unità cinofile regionali, oltre a droni dotati di tecnologia Lifeseeker capaci di localizzare telefoni cellulari anche in assenza di segnale. A questo, si aggiungono le forze del nucleo Dedalo dalla Lombardia e le squadre di volontari di Agordo e Val Zoldo. Essenziale anche il supporto aereo dell'elicottero appartenente al reparto volo di Venezia. Sul campo operano pure unità del soccorso alpino, la Guardia di Finanza e i Carabinieri Forestali.
Sin dall'alba di domenica 29 giugno, una squadra di circa cinquanta soccorritori ha preso posizione a Pian della Fopa, designato come campo base delle operazioni in Val Pramper. All'iniziativa partecipano il Soccorso Alpino della Val di Zoldo e altre stazioni, il Soccorso Alpino della Guardia di Finanza di Cortina e Auronzo, i Vigili del Fuoco, i Carabinieri Forestali e diverse unità cinofile. L'elicottero dell'Air Service Center, in stretta collaborazione con il Soccorso Alpino Dolomiti Bellunesi, ha eseguito sorvoli sull'area prevista come meta dell'escursione di Fattore, distribuendo le squadre in punti cruciali. Le operazioni di ricerca sono sostenute da dispositivi avanzati come i droni muniti di tecnologia Lifeseeker e l’Imsi Catcher della Guardia di Finanza, specializzato nella rilevazione di segnali telefonici. Malgrado l'uso di tali tecnologie, i tentativi finora non hanno prodotto risultati definitivi. Ciononostante, la volontà e il coraggio dei soccorritori, sostenuti dalla famiglia di Fattore presente sul posto, restano incrollabili.
L’automobile di Ugo Fattore è stata rinvenuta all’ingresso della Val Pramper, accompagnata da un messaggio che indicava il suo programmato orario di ritorno, le ore 14. Da quel momento, tuttavia, non si hanno più notizie dell’architetto. Nella serata di venerdì, due escursionisti di nazionalità francese hanno riportato di aver udito grida angoscianti, delle quali non è stata possibile determinare l'origine a causa dell'eco montano. Le indagini si sono incentrate sul sentiero che, dal Rifugio Pramperet, conduce alla Forcella Moschesin, al confine del Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi, senza successo alcuno. Nella Val di Zoldo, la moglie e la figlia di Fattore sono attivamente coinvolte nelle ricerche, grazie alla loro conoscenza dei percorsi prediletti dal capofamiglia.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516