Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Cronaca

Frana a San Vito di Cadore: polvere e paura nella notte, si corre ai ripari

Frana a San Vito di Cadore: un'esplosione di polvere sconvolge la valle ma lascia intatti il paese e la Strada Statale 51

Frana a San Vito di Cadore: polvere e paura nella notte, si corre ai ripari

Una frana avvenuta a monte di San Vito di Cadore, in provincia di Belluno, ha sollevato un'immensa nube di polvere che si è depositata nella vallata nelle prime ore del 29 giugno. L'evento ha richiesto l'intervento tempestivo dei Vigili del fuoco di Cortina e del distaccamento volontario di San Vito, giunti sul posto per valutare la situazione. Fortunatamente, nessun masso né colate detritiche si sono avvicinati alle abitazioni più elevate del paese, e la Strada Statale 51 di Alemagna, che attraversa il paese in un punto più basso, non è stata coinvolta. Nel pomeriggio, un elicottero del reparto volo di Venezia, denominato "Drago", ha sorvolato la zona con a bordo un funzionario del comando di Belluno e alcuni esperti geologi per ulteriori accertamenti. È stata convocata una riunione generale per la mattina seguente presso la Prefettura.

Gli abitanti di San Vito di Cadore sono stati bruscamente risvegliati nel cuore della notte da rumori e vibrazioni provenienti dalla montagna. Il giorno seguente, la comunità si è ritrovata a fare i conti con strade, tetti e automobili coperti da uno spesso strato di polvere. La nube, originatasi dal punto di distacco della frana, è rimasta sospesa a lungo, conferendo al paesaggio circostante un aspetto quasi surreale, visibile lungo il tratto della Valle del Boite fino ai dintorni di Cortina d'Ampezzo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione