Scopri tutti gli eventi
Emergenza nel Bellunese
01.07.2025 - 12:56
Luca Zaia
Una nuova colata detritica ha colpito nella notte la Statale 51 di Alemagna nel Comune di San Vito di Cadore, a pochi giorni dalla precedente frana verificatasi a metà giugno a Cancia di Borca di Cadore. Il ripetersi di questi eventi evidenzia ancora una volta la delicatezza e la fragilità del territorio montano veneto.
Per garantire un’azione tempestiva e coordinata, la Regione Veneto ha deciso di estendere lo stato di emergenza, sia ampliando l’area interessata a tutta la Valle del Boite, sia prolungando la durata del provvedimento, attivo dal 15 giugno e ora confermato fino ad oggi.
Il presidente Luca Zaia ha voluto sottolineare l’importanza del lavoro svolto dalle squadre di soccorso: “Un sentito ringraziamento va a Vigili del Fuoco, Protezione Civile, Forze dell’Ordine e ai tecnici comunali e regionali, che con grande professionalità e impegno stanno gestendo la situazione, assicurando assistenza e operando per ripristinare la viabilità in piena sicurezza”.
Il fronte franoso ha provocato un deposito di detriti alto circa due metri e largo 100 metri, interrompendo la circolazione lungo la SS 51 di Alemagna. Gli interventi proseguono con attenzione e prudenza, rispettando tutte le misure di sicurezza necessarie prima di riaprire completamente la strada e garantire la piena funzionalità dell’infrastruttura.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516