Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Allarme ambientale

Superamento della soglia di ozono: è allarme nel Veneziano

Arpav segnala il superamento della soglia di informazione: a rischio la salute di anziani, bambini, donne in gravidanza e persone con problemi respiratori

Inquinamento da ozono

Inquinamento da ozono

Giovedì 3 luglio si è registrato un nuovo allarme per la qualità dell’aria nella provincia di Venezia. Il Servizio Osservatorio Aria dell’Arpav (Agenzia Regionale per la Prevenzione e Protezione Ambientale del Veneto) ha comunicato che alle ore 14 è stata superata la soglia di informazione per l’ozono, fissata a 180 µg/m³ dal decreto legislativo 155/2010. Il livello orario massimo rilevato nella stazione di monitoraggio VE Parco Bissuola è stato di 192 µg/m³.

Secondo la normativa, la soglia di informazione corrisponde al livello oltre il quale esiste un rischio per la salute umana in caso di esposizione di breve durata, specialmente per gruppi sensibili come anziani, bambini, donne in gravidanza e persone con disturbi respiratori.

Arpav invita la popolazione a informarsi sui livelli di ozono e sulle precauzioni da adottare attraverso le pagine del proprio sito web. Sono disponibili i dati in tempo reale, i dati validati storici, le previsioni per le successive 48 ore e indicazioni sui possibili effetti sulla salute e le azioni preventive per ridurre l’inquinamento.

Per maggiori dettagli è possibile consultare i seguenti link istituzionali:

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione