Scopri tutti gli eventi
08.07.2025 - 16:34
Foto dei danni da maltempo a Castelfranco Veneto
Nella serata di lunedì 7 luglio il maltempo ha colpito con forza il territorio della Marca, causando un rapido innalzamento del livello idrometrico del Muson dei Sassi. Le piogge intense e i temporali hanno fatto scattare l’allerta, soprattutto all’ingresso e nel centro della città di Castelfranco Veneto. I dati registrati mostrano un picco massimo a Castelfranco intorno alle 23:50, con una misurazione di 2,64 metri, mentre ad Asolo si è toccata quota 2,66 metri già alle 22:00.
I valori hanno così superato sia la prima soglia di attenzione (1,8 metri) sia la seconda soglia (2,5 metri), pur rimanendo fortunatamente al di sotto della soglia di pericolo fissata a 2,9 metri. Nelle ore successive il livello è gradualmente sceso, ma si è mantenuto elevato per tutta la mattinata di martedì.
In via precauzionale, l’Amministrazione ha attivato tempestivamente il COC – Centro Operativo Comunale – per garantire il monitoraggio costante della situazione e il coordinamento degli eventuali interventi. Tra le criticità rilevate, si segnala la caduta di un albero in via Sile, abbattuto dal forte vento e finito sulla carreggiata. L’albero, proveniente da una proprietà privata, è stato prontamente rimosso dagli operatori comunali, che hanno ripristinato la viabilità in condizioni di sicurezza.
L’evoluzione della situazione meteorologica e idraulica è stata seguita minuto per minuto dalle squadre comunali, in stretto contatto con i Vigili del Fuoco e la Protezione civile. Grazie all’intervento coordinato, non si registrano danni rilevanti a persone o cose, ma l’allerta resta alta anche per le prossime ore in caso di nuovi fenomeni intensi.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516