Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Cronaca

Notte di terrore a Lignano Sabbiadoro: turista austriaca molestata fuori da una discoteca

Una giovane turista austriaca vittima di molestie, indagini in corso per identificare il responsabile

Notte di terrore a Lignano Sabbiadoro: turista austriaca molestata fuori da una discoteca

Foto di repertorio

Una serata che prometteva divertimento e spensieratezza si è trasformata in un incubo per una giovane turista austriaca a Lignano Sabbiadoro. La località, nota per la sua vivace vita notturna, è stata teatro di un episodio inquietante che ha scosso la comunità locale e i turisti presenti.

Era circa le 3:15 del mattino del 13 luglio quando la giovane è stata trovata in stato di shock all'esterno della discoteca Drago, un locale molto frequentato dai giovani che animano le notti di Lignano. Gli addetti alla sicurezza del locale, notando il suo stato di forte agitazione e le difficoltà respiratorie, hanno immediatamente compreso la gravità della situazione.

Secondo le prime ricostruzioni, la ragazza si era allontanata con un uomo conosciuto poco prima. Questi, approfittando della situazione, avrebbe iniziato a molestarla, palpeggiandola senza il suo consenso. Un'esperienza traumatica che ha lasciato la giovane in lacrime e completamente sconvolta.

Il personale della discoteca, dopo aver ascoltato il racconto della vittima, ha prontamente contattato i Carabinieri. Le forze dell'ordine sono giunte sul posto in tempi rapidi, fornendo assistenza alla ragazza e rassicurandola. La presenza degli amici della giovane è stata cruciale: sono stati loro a tranquillizzarla e ad accompagnarla nell'alloggio dove soggiornava.

Le autorità hanno chiarito che, fortunatamente, non si è trattato di una violenza sessuale consumata. Tuttavia, le indagini proseguono per identificare il responsabile della molestia. Un episodio che ha acceso i riflettori sulla sicurezza nelle aree di svago e sulla necessità di vigilare affinché le notti di festa non si trasformino in esperienze traumatiche.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione