Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Cronaca

Padova, controlli serrati della Polizia Stradale: sei patenti ritirate per guida sotto effetto di alcol e droghe

Servizio mirato domenica 13 luglio sulla SP40 e A4 con laboratorio mobile per test immediati

Padova, controlli serrati della Polizia Stradale: sei patenti ritirate per guida sotto effetto di alcol e droghe

Foto di repertorio

Nella serata di domenica 13 luglio, la Polizia Stradale di Padova ha intensificato i controlli lungo la Strada Provinciale 40 – nota come Strada dei Vivai, in località Saonara – con l’obiettivo di prevenire e reprimere comportamenti di guida pericolosi, in particolare quelli legati all’assunzione di alcol e sostanze stupefacenti.

Quattro pattuglie impegnate nell’operazione hanno sottoposto a verifica circa quaranta conducenti, monitorando attentamente le condizioni psicofisiche al volante. L’azione ha portato al ritiro di sei patenti, con sanzioni elevate a carico di chi guidava con un tasso alcolemico superiore ai limiti di legge o dopo aver fatto uso di droghe.

Tra i casi più gravi, un automobilista è risultato positivo con un tasso alcolico superiore a 0,80 g/l ed è stato denunciato all’Autorità Giudiziaria per guida in stato di ebbrezza. Altri tre conducenti, di età compresa tra 23 e 46 anni, sono stati segnalati per guida sotto l’effetto di marijuana, rilevata grazie ai test salivari eseguiti sul posto con il supporto di un laboratorio mobile fornito dalla Forensic Lab Service SRL. Uno di questi era risultato positivo sia all’alcol sia alla sostanza stupefacente.

Parallelamente, sull’Autostrada A4, all’Area di Servizio Limenella Ovest, un 31enne è stato fermato e denunciato per guida in stato di ebbrezza con un tasso alcolemico oltre lo 0,80 g/l.

Questi controlli rientrano in un piano più ampio volto a contrastare le condotte di guida irresponsabili che rappresentano una delle principali cause di incidenti gravi e mortali, soprattutto tra i giovani tra i 18 e i 25 anni. La Questura di Padova ha annunciato che durante tutta la stagione estiva saranno intensificati i servizi di prevenzione su strada per tutelare la sicurezza di tutti gli utenti.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione