Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Cronaca

Ferrata Costantini, notte all’addiaccio per due escursionisti coreani: salvati all’alba dal Soccorso Alpino

Bloccati in quota senza attrezzatura sulla Moiazza, la coppia ha passato la notte tra i monti

Ferrata Costantini, notte all’addiaccio per due escursionisti coreani: salvati all’alba dal Soccorso Alpino

Foto di repertorio

Hanno trascorso la notte all’addiaccio, bloccati sulla Ferrata Costantini nella zona della Moiazza, dopo aver sbagliato itinerario e affrontato un tratto alpinistico senza imbragature né equipaggiamento tecnico. È la disavventura vissuta da due escursionisti coreani, una donna di 68 anni e un uomo di 60, recuperati all’alba di oggi, venerdì 18 luglio, dal Soccorso Alpino di Agordo grazie a un delicato intervento in parete.

La coppia, partita giovedì con l’intenzione di raggiungere il Rifugio Carestiato lungo il sentiero Angelini, ha perso l’orientamento dopo aver superato il Bivacco Grisetti, finendo su un tratto intermedio della ferrata Costantini, una delle più impegnative delle Dolomiti. Privi dell’attrezzatura necessaria, i due hanno deciso di passare la notte su un prato nei pressi della via ferrata, nella speranza di poter riprendere il cammino con la luce del giorno.

L’allarme nella notte, il salvataggio all’alba

L’allarme è scattato intorno alle 22 di giovedì sera, quando i due escursionisti hanno contattato il 118 e i Vigili del Fuoco. Inizialmente si pensava fossero lungo l’Alta Via n.1, ma grazie all’intervento di un traduttore e a un successivo contatto telefonico, si è capito che si trovavano probabilmente nella zona della Pala del Belia, su un tratto di ferrata.

Ai due era stato raccomandato di restare fermi in attesa dei soccorsi. Raccomandazione non rispettata: all’alba avevano già iniziato la discesa del tratto attrezzato, costringendo il tecnico di elisoccorso ad un intervento in parete con verricello da 65 metri per raggiungerli e trarli in salvo. Entrambi sono stati recuperati in due rotazioni e trasportati al Rifugio Carestiato, stanchi, infreddoliti ma in buone condizioni fisiche.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione