Scopri tutti gli eventi
Politica
23.07.2025 - 12:00
Foto di repertorio
La politica regionale si stringe attorno al sindaco di Rubano, Chiara Buson, bersaglio di pesanti minacce verbali. A denunciare l’episodio, che secondo quanto riportato dalla stampa includerebbe auguri di violenza sessuale rivolti anche alla segretaria del sindaco, è stata la stessa prima cittadina. Una vicenda che ha suscitato una dura presa di posizione da parte di Elisa Cavinato, consigliera regionale della Lega-Liga Veneta.
«Esprimo tutta la mia solidarietà al sindaco Buson – afferma Cavinato –. Frasi come quelle riportate sono non solo disgustose, ma del tutto fuori da ogni logica democratica e civile. Come donna e come rappresentante delle istituzioni, non posso che condannare senza mezzi termini simili comportamenti».
Cavinato ha poi ricordato il lavoro portato avanti dal Consiglio regionale del Veneto per contrastare la violenza sulle donne e il cyberbullismo, sottolineando che anche le minacce verbali devono essere trattate con estrema serietà: «La violenza, anche se solo verbale, è spesso la premessa per atti ancora più gravi. È inquietante che certe minacce arrivino – come pare – da un’altra donna: un fatto che rende l’episodio ancora più amaro».
Il messaggio lanciato dalla consigliera è chiaro: la dialettica politica deve sempre muoversi nel solco del rispetto reciproco e delle regole democratiche, senza mai scadere nell’odio o nell’intimidazione.
«Il confronto può essere acceso, anche duro – conclude Cavinato – ma mai offensivo o violento. Solo così si difende davvero la libertà di espressione e il valore delle istituzioni».
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516