Scopri tutti gli eventi
Cronaca
04.08.2025 - 11:41
Foto di repertorio
Si è spento a 67 anni Marco Roberto Massimo Coltri, ultimo esponente di una nobile famiglia milanese che aveva incrociato il sogno del calcio professionistico nelle giovanili dell’Inter. Una vita ricca di eventi, segnata da un passato turbolento e da un coraggioso tentativo di riscatto negli ultimi anni trascorsi nella comunità di Santa Maria del Sile.
Coltri aveva iniziato la carriera come mediano nelle giovanili nerazzurre, ma il salto nella prima squadra non si concretizzò mai. Da qui iniziò una serie di vicissitudini: trasferitosi a Cuba per amore, diventò padre ma lasciò la famiglia per tornare in Italia, dove avviò un’attività commerciale finita con una chiusura per truffa. Caduto in difficoltà economiche e personali, con problemi di alcolismo, trovò rifugio nella parrocchia di Santa Maria del Sile, che lo accolse e lo ospitò anche nella chiesa.
Nel settembre scorso il Comune gli assegnò una casa popolare a Monigo, ma Coltri manteneva un legame forte con il quartiere dove si sentiva davvero a casa. La scoperta di un tumore incurabile, aggravato da una frattura al femore, ha portato alla sua morte.
I funerali si terranno martedì 5 agosto, alle 9.30, nella chiesa di Santa Maria del Sile. Le offerte raccolte saranno devolute alla parrocchia, che ha sostenuto le spese funebri, dato che non ci sono familiari diretti. La salma riposerà nel cimitero di Canizzano.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516