Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Cronaca

Massimo Zen lascia il carcere dopo la grazia di Mattarella. A Radio Veneto24: “Ora voglio solo la tranquillità di casa”

Ad Alberto Gottardo in diretta su Radio Veneto24 le prime parole dopo la scarcerazione

Massimo Zen lascia il carcere dopo la grazia di Mattarella. A Radio veneto24: “Ora voglio solo la tranquillità di casa”

Foto di repertorio

In diretta a Te lo do io il Veneto condotto da Alberto Gottardo su Radio Veneto24 le prime parole di Massimo Zen e della compagna. È uscito stasera infatti dal carcere Massimo Zen, l’ex guardia giurata che nei giorni scorsi aveva ottenuto la grazia dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. A darne notizia, in diretta radiofonica su Veneto24, è stata la moglie Franca, che ha raccontato con emozione i primi istanti di libertà del marito.

“Stiamo salendo in macchina per tornare a casa”, ha detto Franca, confermando l’avvenuta scarcerazione. Poco dopo, lo stesso Zen ha preso la parola, ringraziando e sottolineando la gioia di poter finalmente riabbracciare la famiglia: “L’importante è tornare a casa. Questa sera voglio solo gustarmi la tranquillità, farmi una doccia come si deve e dormire nel mio letto”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Radio Veneto24 (@radioveneto24)

Zen, tuttavia, non è ancora completamente libero: la grazia presidenziale è stata infatti concessa a condizione che l’uomo rispetti un periodo di affidamento ai servizi sociali, con orari precisi e attività di volontariato. “Ho degli orari da rispettare per il lavoro e per stare a casa – ha spiegato – penso che presterò servizio in un canile, dato che con i cani ho già esperienza. Nei prossimi giorni vedrò nel dettaglio come organizzarmi”.

Alla domanda su quale fosse stata la prima “tentazione” da uomo libero, Zen ha risposto con un sorriso: “Ho bevuto una Coca Cola al bar fuori dal carcere”. Una scelta che, come ha scherzato il conduttore, “smentisce il luogo comune degli italiani sempre con lo spritz in mano”.

Determinante nel percorso di questi due anni è stato il sostegno della compagna Franca, che non ha mai smesso di lottare per lui. “Ha combattuto come una leonessa – ha detto Zen – ma da lei me lo aspettavo. È sempre stata una donna coraggiosa”.

Per l’ex guardia giurata inizia ora una nuova fase della vita, fatta di libertà vigilata ma anche di piccoli gesti quotidiani ritrovati. “Domani prenderò in mano un po’ tutto quanto – ha concluso – e ricomincerò, passo dopo passo, a costruire la mia vita”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione