Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Lotta allo spaccio

Mestre, blitz antidroga in piazza Zorzetto: arrestato pusher recidivo grazie all’unità cinofila

Durante un’operazione in borghese, sequestrati hashish e cocaina

Mestre, blitz antidroga in piazza Zorzetto: arrestato pusher recidivo grazie all’unità cinofila

Immagine di repertorio

Nuova operazione di contrasto allo spaccio di stupefacenti da parte della Polizia Locale di Venezia, che nella serata di giovedì 25 settembre è intervenuta con il supporto del Nucleo Cinofilo in piazza Zorzetto, nel cuore del centro cittadino.

L’intervento, condotto in abiti civili dal personale dei Nuclei Cinofili e del Pronto Impiego, è scattato in seguito a segnalazioni dei cittadini che indicavano movimenti sospetti e attività di spaccio tra piazza Ferretto e piazzetta Coin, con il coinvolgimento di giovani nordafricani noti alle forze dell’ordine.

L’unità cinofila “Quad” fiuta la droga, spacciatore in fuga arrestato

Durante l’azione di osservazione, gli agenti hanno identificato alcuni soggetti già segnalati per precedenti legati agli stupefacenti. Alla vista del cane antidroga “Quad”, i sospetti hanno tentato la fuga, ma sono stati rapidamente fermati dal personale in borghese.

Uno di loro, durante la corsa, ha cercato di liberarsi di un panetto di hashish (circa 50 grammi), prontamente recuperato. Poco dopo, sempre grazie al fiuto del cane, gli agenti hanno individuato un involucro nascosto in un’aiuola, contenente 16 grammi di cocaina, quantità sufficiente a confezionare oltre 60 dosi.

Il fermato, già arrestato lo scorso maggio sempre dalla Polizia Locale, è stato portato al Comando Generale del Tronchetto e successivamente trasferito al carcere “Due Palazzi” di Padova in esecuzione di un Ordine di Custodia Cautelare della Procura patavina.

L’assessore Pesce: “Liberare le piazze dalla criminalità”

«Ringrazio gli agenti e le unità cinofile per la tempestività e l’efficacia dell’operazione – ha dichiarato l’assessore alla Sicurezza Elisabetta Pesce –. Contrastare lo spaccio significa restituire le piazze ai cittadini, allontanando presenze criminali che compromettono la vivibilità urbana. Continueremo a sostenere queste attività in coordinamento con tutte le forze dell’ordine.»

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione