Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Cronaca

“Un gesto folle e deliberato”: parla il comandante dei Carabinieri dopo la strage di Castel d’Azzano

Tre militari uccisi dall’esplosione di una bombola di gas durante uno sgombero. Fermati due fratelli, si cerca un terzo complice. Il comandante Papagno: “Atto volontario, la casa era occupata da mesi”

“Un gesto folle e deliberato”: parla il comandante dei Carabinieri dopo la strage di Castel d’Azzano

Foto di repertorio

Un’esplosione devastante, provocata in modo intenzionale, ha strappato la vita a tre carabinieri e ferito undici persone tra forze dell’ordine e vigili del fuoco, durante un intervento di sgombero a Castel d’Azzano, nel Veronese. A parlare, poche ore dopo la tragedia, è il comandante provinciale dei Carabinieri di Verona, Claudio Papagno, che non usa mezzi termini:

“Ci siamo trovati davanti a un gesto di assoluta follia”.

Secondo quanto riferito  i militari stavano dando esecuzione a diversi provvedimenti giudiziari quando, al momento dell’accesso nell’abitazione, è stata attivata una bombola del gas, che ha provocato una deflagrazione micidiale, travolgendo in pieno gli operatori.

“La ricostruzione attualmente disponibile – ha spiegato il comandante – parla di un gesto volontario, compiuto mentre i carabinieri entravano in una palazzina in stato di abbandono, occupata abusivamente da mesi da un gruppo di persone che si era asserragliato all’interno”.

Due fermati, caccia al terzo fratello

Al momento, sono stati fermati un fratello e una sorella, trovati sul posto subito dopo l’esplosione. La loro posizione è al vaglio dell’autorità giudiziaria. Gli inquirenti, tuttavia, sono alla ricerca di un terzo fratello, che si sarebbe allontanato ed è considerato un elemento chiave per completare il quadro dell’inchiesta.

“Stiamo recuperando ogni elemento utile per chiarire dinamica e responsabilità – ha aggiunto Papagno – ma i primi riscontri indicano un atto premeditato e gravissimo”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione