Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Cronaca

Incontro pubblico sul tema “Prevenire e contrastare le truffe in danno di anziani”.

Il maresciallo Luigi Prete illustra stratagemmi e consigli pratici: non aprire agli sconosciuti, non consegnare contanti o preziosi, chiamare il 112

Incontro pubblico sul tema “Prevenire e contrastare le truffe in danno di anziani”.

Nei giorni scorsi, al “Circolo Noi” di Gazzo Padovano e presso il Patronato di Grantorto, si sono svolti due appuntamenti aperti alla cittadinanza dedicati alla sensibilizzazione, alla prevenzione e al contrasto dei raggiri ai danni delle persone anziane.

Il Maresciallo Ordinario Luigi Prete, comandante della Stazione Carabinieri di Gazzo Padovano, alla presenza dei sindaci Ornella Leonardi (Gazzo Padovano) e Fiorenzo Cappellari (Grantorto), ha illustrato a circa un centinaio di partecipanti i principali stratagemmi adottati dai malintenzionati per carpire la fiducia delle vittime.

Modalità in continua evoluzione che puntano soprattutto a fare leva sulla vulnerabilità degli anziani, colpendo gli affetti familiari o simulando emergenze domestiche.

Nel suo intervento, il maresciallo ha richiamato l’attenzione su un campanello d’allarme decisivo: la richiesta di denaro contante o, peggio, di beni preziosi. Una pretesa che nessun vero operatore di polizia (o simili) ha titolo di avanzare direttamente.

Informare per prevenire è l’obiettivo prioritario di queste iniziative, che consentono all’Arma di ribadire concretamente la propria vicinanza alla comunità.

Il consiglio rivolto ai cittadini è di non far entrare in casa sconosciuti non attesi e di contattare immediatamente il numero di emergenza 112.

L’incontro ospitato dal Patronato di Grantorto è stato organizzato dal parroco don Dino Dalla Pozza in collaborazione con l’amministrazione comunale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione