Scopri tutti gli eventi
Cronaca
05.11.2025 - 11:20
Foto di repertorio
Momenti di paura a Venezia nella serata di martedì ai Bacini, alle spalle dell’Arsenale, dove una ragazza di 17 anni è precipitata da circa sei metri all’interno dell’ex scuola sommergibilisti, edificio da decenni in stato di abbandono. L’incidente è avvenuto poco dopo le 17, quando un coetaneo presente con lei ha immediatamente chiamato i soccorsi.
Secondo una prima ricostruzione, i due ragazzi, entrambi veneziani, si erano introdotti nello stabile attraverso varchi ormai aperti nella recinzione, probabilmente attratti dalla curiosità o dal fascino decadente dell’area. Durante l’esplorazione del piano superiore del torrione principale, la giovane ha messo piede su una porzione di tetto deteriorata, che ha ceduto provocandone la caduta.
La ragazza è finita tra rovi e vegetazione che circondano l’edificio, attutendo parzialmente il colpo. Nonostante le fratture multiple a gambe, braccia e bacino, è rimasta cosciente. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco, il Suem 118, Carabinieri e Polizia di Stato, che hanno dovuto operare con estrema cautela per la precarietà dei pavimenti e delle strutture interne.
Una volta stabilizzata, la giovane è stata trasportata con l’elicottero all’ospedale dell’Angelo di Mestre, dove è stata ricoverata in prognosi riservata. Le condizioni, pur gravi, non desterebbero preoccupazioni immediate per la vita. Il ragazzo che l’accompagnava è stato invece ascoltato in questura per chiarire la dinamica dell’accaduto.
L’episodio ha acceso nuovamente i riflettori sullo stato di degrado dell’ex scuola sommergibilisti, insieme alle vicine ex casermette, inutilizzate da decenni e soggette a crolli, tetti pericolanti e corridoi instabili. Nonostante ripetuti tentativi di chiusura e interventi di sgombero, l’edificio rimane accessibile, attirando giovani curiosi, senza fissa dimora e tossicodipendenti.
Residenti e comitati di zona avevano già segnalato la pericolosità della struttura e chiesto interventi definitivi di messa in sicurezza. L’episodio di ieri potrebbe ora accelerare la discussione su un progetto concreto di riqualificazione, per trasformare un simbolo di abbandono urbano in un’area sicura per la città.
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516