Scopri tutti gli eventi
Sigilli violati
05.11.2025 - 16:01
Foto di repertorio
Aveva l’obbligo di custodire la propria auto, posta sotto sequestro dopo una condanna per guida in stato di alterazione da droga, ma invece di rispettare le disposizioni di legge ha deciso di “metterci mano”. I Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile di Castelmassa hanno denunciato alla Procura di Rovigo un 40enne residente a Ceneselli per aver rimosso i sigilli e smontato buona parte della vettura sequestrata.
Durante un controllo presso la sua abitazione, dove il mezzo era custodito in attesa della confisca, i militari hanno scoperto che l’auto era stata gravemente danneggiata: mancavano il motore, la batteria, le parti del cambio, il radiatore e perfino i fari. In pratica, del veicolo restava poco più che la carrozzeria.
L’uomo era già stato fermato nell’estate del 2024 alla guida dello stesso mezzo, in stato di alterazione dovuta all’assunzione di sostanze stupefacenti. Gli accertamenti sanitari avevano confermato la positività, portando alla condanna da parte del Tribunale di Rovigo e alla conseguente confisca dell’auto.
Quando la Prefettura ha disposto l’esecuzione del provvedimento, i Carabinieri si sono trovati davanti a una vettura smontata e senza sigilli, che l’uomo aveva rimosso di propria iniziativa. Ora dovrà rispondere dei reati di violazione di sigilli e danneggiamento di beni sottoposti a sequestro.
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516