Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Soccorso Belluno

Tre interventi di soccorso nelle Dolomiti Bellunesi in poche ore

Escursionisti in difficoltà, boscaiolo ferito: il Soccorso alpino mobilitato con prontezza e professionalità

Tre interventi di soccorso nelle Dolomiti Bellunesi in poche ore

Foto di repertorio

Una giornata intensa per il Soccorso alpino nelle Dolomiti bellunesi. Nel pomeriggio di ieri, una 64enne di Cesiomaggiore ha perso l’orientamento lungo il sentiero 819 che da Forcella San Mauro scende verso la Val Lunga, finendo in Val Fraina dove è scivolata e precipitata per alcuni metri. Fortunatamente la donna è riuscita a mettersi in contatto con i familiari, che hanno allertato la Centrale del Suem intorno alle 18. Sul posto si sono recati i soccorritori di Feltre: dopo averla individuata e prestato le prime cure per i traumi alla spalla e a una gamba, la donna è stata sollevata in barella e trasferita in sicurezza all’ambulanza diretta all’ospedale di Feltre.

Sempre ieri, attorno alle 16.30, due turisti di Singapore, di 24 e 27 anni, hanno richiesto aiuto sul sentiero 440 verso le Cinque Torri, preoccupati per la presenza di ghiaccio e per la mancanza di calzature adeguate. La squadra del Soccorso alpino di Cortina li ha raggiunti e li ha riaccompagnati in sicurezza alla loro auto.

Infine, a Lamon un boscaiolo di 76 anni è rimasto ferito mentre tagliava legna nella località Totti. Il tronco gli ha colpito una gamba causando una sospetta frattura al femore. Dopo l’allarme dei conoscenti, sul posto sono intervenuti ambulanza, elicottero del Suem e squadre del Soccorso alpino di Feltre. L’uomo è stato imbarellato e trasportato all’ospedale di Belluno.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione