IngredientiPer l’impasto: 500 g di farina integrale 270 ml di bevanda di riso 60 ml di olio evo 10 g di lievito di birra secco 30 g di zucchero di canna semi di papavero o semi di sesamo q.b. sale q.b. Per farcire: paté di olive nere q.b. formaggio vegano spalmabile q.b. gorgonzola vegano (tipo Bluveg) q.b. crema di peperoni e rosmarino q.b. crema di tofu, zucchine e curcuma q.b. hummus di ceci con capperi q.b. bevanda di riso q.b. Il panettone gastronomico è davvero un classico della tradizione natalizia. Eppure anche questo piatto può essere reinterpretato per soddisfare eventuali ospiti vegani. In una ciotola capiente sciogliete il lievito e lo zucchero nella bevanda di riso, aggiungete la farina setacciata e un pizzico di sale, lavorate qualche minuto fino a renderlo omogeneo, quindi unite l’olio a filo e impastate fino a ottenere un composto liscio e sodo. Mettete in una ciotola, coprite con un canovaccio e lasciate lievitare un’ora. Riprendete l’impasto, lavoratelo qualche minuto e trasferitelo in uno stampo da panettone, meglio se di carta adatta alla cottura. Lasciate lievitare coperto per un’altra ora. Spennellate la superficie del panettone con bevanda di riso e cospargete con semi di papavero. Cuocete in forno già caldo a 190°C per 50 minuti. Sfornate e fate raffreddare, tagliate orizzontalmente a fette, poi a spicchi e farcite con le creme scelte, quindi servite.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter