Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Nenette guarda al mondo attraverso il Veneto

nenette_SS15_A
nenette_SS15_AIl Veneto è una delle regioni che più risponde al fascino della moda e “Nenette”, marchio della milanese Cotton guarda alla nostra con particolare interesse. Grazie ad un accordo con Yu Xong Xia, a capo di Nicety, una delle più grandi società cinesi nel commercio di abbigliamento, Cotton distribuirà entrambi i suoi marchi, “nenette” e “Lucky Lu”, in tutto il mercato asiatico mentre nel nostro paese prevede di aprire circa 35 negozi, in proprietà e in franchising, sparsi per la penisola e di portare l'export dall'attuale 18% a circa il 40%, puntando sull'ampliamento, entro il 2016, non solo del mercato asiatico ma anche di quello tedesco e inglese. 500 punti vendita in Italia e 200 all'estero oltre a tre monomarca a Monza, Salò e Orio al Serio, il management di Cotton sembra avere le idee molto chiare circa il futuro. “ Stiamo valutando di aprire al franchising in alcune grandi città turistiche con alcuni nostri clienti”, dice Marco Fermi, fondatore e Ceo dell'azienda lombarda, “ oltre ad una trentina di monomarca soprattutto nelle regioni in cui andiamo particolarmente bene, dalla Lombardia alla Sicilia, dal Veneto alla Campania. Apriremo 5 monomarca nel 2016, 10 l'anno successivo e 15 nel 2018, sperando poi di proseguire con ulteriore crescita, ovviamente guardando a Padova, Venezia e all'intera regione con particolare interesse visto che le donne venete hanno riposto molta simpatia nei nostri capi di abbigliamento. Saranno monomarca a marchio nenette, un total look rivolto ad una donna che ama il fashion, che segue molto la moda, che ama sentirsi a proprio agio. Nenette, attualmente, influisce al 65% del nostro fatturato che nel 2014 è stato di 18,5 milioni di euro con previsioni di crescita attorno all'8%. Quanto all'accordo con Nicely potremo allargarci a tutta l'Asia con indubbi vantaggi sull'ampliamento della produzione e del nostro fatturato. Allargheremo anche le nostre esportazioni attualmente concentrate in Francia, Benelux, Spagna, Russia e Polonia. Soprattutto guarderemo sempre al rapporto qualità – prezzo e a lanciare sempre nuovi prodotti compresi gli accessori. Sono indispensabili per completare le vetrine, il panorama produttivo di una azienda di moda”.   di Giorgio Naccari
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione