Più di 88mila persone hanno visitato la mostra su Kandinskij a Palazzo Roverella. Un record assoluto per Rovigo
“Cala il sipario” sulle mostre di Palazzo Roverella e di Palazzo Roncale a Rovigo, promosse da Fondazione Cariparo. La grande retrospettiva dedicata a Kandinskij (26 febbraio – 26 giugno), che vede come co-promotori il Comune di Rovigo e l’Accademia dei Concordi e come main sponsor Intesa Sanpaolo, con i suoi oltre 88mila biglietti staccati ha segnato il record di visitatori della più che decennale storia delle grandi mostre rodigine. "Un successo di presenze e di critica per nulla scontato e che in tempi “normali” avrebbe potuto oltrepassare i 100mila visitatori - dichiara il Presidente della Fondazione Gilberto Muraro -. Siamo estremamente soddisfatti. L’operazione culturale è stata di altissimo livello, ha raccolto prestiti importanti e prestigiosi, offrendo al visitatore un “prodotto” di altissima qualità, molto apprezzato anche da un “nuovo” pubblico, più giovane. Non da meno l’impatto sulla città, riconosciuto anche dalle categorie economiche, per i flussi di visitatori provenienti da fuori provincia e regione".
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter