Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Rovigo, ecco il calendario degli eventi di agosto e settembre

Rovigo teatro di grandi eventi: il ricco calendario estivo prosegue ad agosto e settembre con spettacoli e incontri

Anche questa estate Rovigo è stata teatro di un gran numero di eventi: tra i mesi di maggio e giugno si è passati per il “maggio rodigino”, con il festival biblico, fino ad arrivare alla attesissima “Rovigo in love”, la maratona della nostra città, senza scordarci dell’incredibile successo ottenuto da “Rovigo racconta”, tornato dopo un anno di pausa a causa del Covid. L’anno però non è ancora terminato e prima della sua conclusione sono ancora molte le manifestazioni che prenderanno luogo nella nostra città nei prossimi mesi.

Fino a Ferragosto a Rovigo compagnie teatrale da tutta Italia

Si parte con “il teatro delle regioni”, festival teatrale che si terrà presso l’antico monastero olivetano del quartiere di San Bortolo, oggi museo dei grandi fiumi. Parteciperanno all’evento compagnie teatrali e attori da varie regioni d’Italia, portando sul palco spettacoli sia tratti dal repertorio del teatro classico, che da quello più moderno e contemporaneo. L’evento, cominciato il 18 luglio, si protrarrà ancora fino al 15 agosto.

Ogni giovedì cinema sotto le stelle ai giardini delle torri

Il mese di agosto potrà contare anche sulla manifestazione “Cineset”, arrivata ormai alla sua terza edizione, che proporrà un meraviglioso viaggio nel mondo dello spettacolo. Ogni giovedì sera, a partire dalle 21:30, fino al 28 di agosto, verrà proiettato, nel suggestivo spazio dei giardini di piazza Matteotti, un film. Nello specifico il prossimo mese il cartellone prevede: “Figli”, “Animali notturni”, “In viaggio verso un sogno” e “The italianbanker”; una rassegna ricca di grandi pellicole, imperdibile per gli amanti del cinema.

A settembre a suon di violoncelli e rigenerazione urbana

Si prosegue poi con “Rovigo cello city”, ormai una vera e propria istituzione in città. La prima edizione si tenne nel 2014 e ben presto il festival è diventato la più importante rassegna violoncellistica italiana, con tanti ospiti internazionali e nuove promesse. L’evento si terrà, come da tradizione, nella prima settimana di settembre (dal 3 all’11 del mese); una manifestazione da non perdere per tutti gli amanti di questo straordinario strumento e della musica. Alla fine del mese di settembre, dal 19 al 25, si terrà invece il “Ro-REgenerationstreet art”, il festival delle arti per la rigenerazione urbana, che comprende nel suo programma anche visite guidate, numerose attività anche per le scuole del territorio e anche contest fotografici. Insomma, un evento innovativo che cerca di mettere la città e la sua popolazione al centro di un dialogo per recuperare e migliorare spazi abbandonati o malserviti del capoluogo polesano.

A cavallo fra settembre e ottobre torna il festival "Tensioni"

Si conclude un intensissimo mese di settembre con il “festival Tensioni”, che si terrà nella nostra città dal 30 del mese fino al 2 di ottobre. L’evento si terrà nel polo fieristico di Rovigo, nello stabilimento del CenSer. Obiettivo del festival e il dialogo e la riflessione sul presente oltre che sul nostro futuro. Un progetto ambizioso e a tutto tondo che ormai da diversi anni prende piede nel capoluogo rodigino. Davide Farinatti
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione