Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Cultura e spettacolo

Il Viaggio dei Bronzi di Riace: un'esperienza teatrale unica al teatro Verdi di Padova

Un evento imperdibile che unisce arte, storia e musica per raccontare il mistero dei Bronzi di Riace

Il Viaggio dei Bronzi di Riace: Un'Esperienza Teatrale Unica al Teatro Verdi di Padova

Lo spettacolo andrà in scena al Teatro Verdi di Padova

Il Teatro Verdi di Padova si prepara ad accogliere uno spettacolo che promette di affascinare e coinvolgere il pubblico: "Il viaggio dei Bronzi di Riace". Questo evento, organizzato dall'Associazione Accademia dei Caccuriani in collaborazione con il Comune di Padova, si terrà martedì 24 settembre 2024 alle ore 21 presso il prestigioso Teatro Stabile del Veneto, situato in via dei Livello, 32.

Nel 1972, il mare di Riace, un piccolo comune ionico in provincia di Reggio Calabria, restituì al mondo due capolavori in bronzo di grandezza poco più che reale. Questi due guerrieri, noti come i Bronzi di Riace, sono diventati simboli di un'arte antica e misteriosa, portatori di un messaggio di pace che ancora oggi affascina studiosi e appassionati di tutto il mondo. Ma chi erano questi guerrieri? Quale storia raccontano le loro figure possenti e perfette?

Lo spettacolo "Il viaggio dei Bronzi di Riace" si propone di affrontare con levità e profondità l'enigma di cui i Bronzi sono portatori. La performance si avvale degli studi di Daniele Castrizio, docente dell'Università degli Studi di Messina, e si inserisce nell'ottica della "archeologia pubblica", un approccio che mira a rendere accessibili e comprensibili al grande pubblico i risultati delle ricerche archeologiche.

Sul palco del Teatro Verdi, l'attrice Annalisa Insardà e il giornalista Paolo Di Giannantonio guideranno gli spettatori in un viaggio emozionante e coinvolgente. Annalisa Insardà, con la sua recitazione intensa e appassionata, darà voce e anima ai guerrieri di bronzo, mentre Paolo Di Giannantonio, noto giornalista e conduttore, stimolerà la discussione e l'approfondimento, conducendo per mano il pubblico lungo il cammino dei Bronzi di Riace.

Le musiche e i testi dello spettacolo sono stati composti appositamente dal musicantore Fulvio Cama, che con le sue melodie evocative e suggestive contribuirà a creare un'atmosfera magica e coinvolgente. Inoltre, per catturare l'attenzione degli spettatori e far rivivere la magia delle due statue, saranno mostrate le restituzioni grafiche e gli approfondimenti del visual designer Saverio Autellitano.

"Il viaggio dei Bronzi di Riace" è un evento imperdibile per tutti gli appassionati di arte, storia e teatro. I biglietti, il cui prezzo varia da 12 a 25 euro, possono essere acquistati sul sito del Teatro Stabile del Veneto o presso la biglietteria del Teatro Verdi. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare il teatro al numero 049 8777011 o via email all'indirizzo info.teatroverdi@teatrostabileveneto.it.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione