Scopri tutti gli eventi
Tradizione e spettacolo
10.08.2024 - 16:07
La chiesa di Trecenta, comune cui fa riferimento la frazione di Pissatola
Si è conclusa con un grande successo l’edizione 2024 della Festa Contadina a Pissatola, piccolo borgo nel comune di Trecenta, in provincia di Rovigo. Organizzata dal Circolo San Girolamo, noto anche come “La Compagnia della Sacra Vigna”, l'evento ha saputo coniugare tradizione, innovazione e cultura, attirando un vasto pubblico e raccogliendo apprezzamenti unanimi.
La prima parte della manifestazione, svoltasi dal 18 al 21 luglio, ha offerto ai partecipanti un’immersione nelle atmosfere del passato, attraverso un viaggio tra le tradizioni e la storia del territorio. Durante queste serate, si è tenuta una conferenza di Paolo Aguzzoni sull’influenza dell’Abbazia della Vangadizza, seguita da un incontro dedicato all’agricoltura biologica, curato da Renato Maggiolo, titolare dell’orto didattico “Il Profumo della Freschezza”. Le serate sono state arricchite da degustazioni di prodotti tipici come il “Salame IGP di Trecenta” e i vini storici polesani, proposti rispettivamente dalla Macelleria Franco di Trecenta e dalla Cantina Vittorio Comini.
Il culmine della festa è stato raggiunto sabato 20 luglio, con la sfilata dei trattori storici e l’affascinante aratura notturna, eventi che hanno suscitato grande emozione tra i presenti. La domenica ha visto un fitto programma di attività, tra cui una passeggiata guidata tra i luoghi storici del territorio e visite presso aziende agricole locali. Questi momenti hanno permesso ai partecipanti di riscoprire le radici agricole del Polesine, in un contesto di convivialità e condivisione.
Dopo due settimane di pausa, la festa è ripresa in grande stile il 2 e 3 agosto nella suggestiva cornice dell’Antica Corte Ragazzi, sulle rive del pittoresco Gorgo Malopera. L’attenzione si è spostata verso la nuova agricoltura e la tecnologia. Particolarmente apprezzata è stata la conferenza “Codice della Strada e Circolazione dei Mezzi Agricoli“, che ha visto la partecipazione di esperti come Marco Cinini e Roberto Guidotti, moderati dal giornalista Giacomo Capovilla. La conclusione della festa, sabato 3 agosto, è stata all’insegna del divertimento con lo spettacolo di “Tractor-Wash” e la gara di tiro al rimorchio, seguita da un’esibizione di ballo country che ha chiuso in bellezza questa edizione memorabile.
Eros Spoladori, presidente dell’associazione Circolo San Girolamo, ha espresso grande soddisfazione per la riuscita della manifestazione, sottolineando l’importanza di coniugare festa, cultura, arte e attenzione al territorio. Ha inoltre ringraziato tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione dell’evento, con un particolare pensiero agli operatori del settore agricolo, veri protagonisti della Festa Contadina.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516