Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Cultura e spettacolo

Gli scout a Verona: sono attesi in oltre 20mila per il Raduno Agesci 2024

Dal 22 al 25 agosto, Verona ospiterà il raduno nazionale delle comunità capi scout Agesci, con importanti modifiche alla viabilità

Verona si Prepara ad Accogliere 20.000 Scout: Ultimi Preparativi per il Raduno Agesci 2024

Gli scout sono pronti per il raduno Agesci 2024



ULTIMI PREPARATIVI PER IL RADUNO AGESCI
Verona si appresta a diventare il cuore pulsante del movimento scout italiano. Dal 22 al 25 agosto, la città scaligera ospiterà il raduno nazionale delle comunità capi scout dell'Agesci (Associazione Guide e Scouts Cattolici Italiani), un evento di grande portata che vedrà la partecipazione di quasi 20.000 scout provenienti da ogni angolo del Paese. L'evento, che celebra il 50° anniversario della fondazione dell'Agesci, si terrà nell'area del Pestrino, pronta ad accogliere i ragazzi con tende, basi operative, bagni chimici, docce da campo e cassonetti per la raccolta differenziata.

UN'ORGANIZZAZIONE IMPECCABILE
L'assessora alla sicurezza Stefania Zivelonghi ha dichiarato: "Quello di oggi è stato l’ultimo sopralluogo per definire i dettagli operativi a cui hanno partecipato tutti i soggetti coinvolti nella gestione dell’evento, tra cui la polizia locale, il Comune di Verona, i vigili del fuoco, Amia, Suem 118 e i presidenti Agesci". Il sopralluogo, avvenuto il 20 agosto, ha visto la partecipazione delle unità operative preposte alla sicurezza, che hanno verificato ogni dettaglio per garantire un evento sicuro e ben organizzato.

IL PROGRAMMA DELL'EVENTO
Il raduno prevede una serie di eventi significativi che si terranno sul palco allestito per l'occasione. La cerimonia di inaugurazione avrà luogo giovedì sera, seguita dalla veglia di preghiera venerdì sera, un concerto sabato sera e, infine, la messa e il momento conclusivo con tutte le autorità domenica mattina. Un programma ricco e variegato che promette di coinvolgere e ispirare tutti i partecipanti.

VIABILITÀ E SICUREZZA
Per garantire la sicurezza e la fluidità del traffico, è stato definito un piano di viabilità che prevede la chiusura di via del Pestrino, via Lazzaretto e via XXVIII Marzo, percorribili a passo d'uomo solo dai residenti e dai diretti ai frontisti. Il traffico veicolare sarà deviato per diverse ore dalla mattina alla sera, dal 21 al 25 agosto, e non sarà possibile transitare nella zona del Pestrino. Anche l'area di Bosco Buri sarà interessata da deviazioni al traffico e chiusura del parco.

IL RUOLO DEL COC
Il Centro Operativo Comunale (COC), operativo dalla centrale in Lungadige Galtarossa, monitorerà gli eventi in collaborazione con il Suem 118, i vigili del fuoco, la polizia locale e la protezione civile. Una macchina organizzativa complessa, che vede il Comune di Verona impegnato nel fornire assistenza agli organizzatori, sia sotto l'aspetto di protezione civile che di sicurezza stradale, sia per la messa in sicurezza dei percorsi a piedi che effettueranno i partecipanti.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione