Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Padova, inclusione e tradizione: a Trebaseleghe la Giornata della disabilità

A Trebaseleghe, la Fiera dei Mussi celebra l’inclusività con una giornata dedicata alle persone con disabilità e agli anziani

Padova, inclusione e tradizione: a Trebaseleghe la Giornata della disabilità

Trebaseleghe, Giornata della disabilità

Il Parco Draganziolo si è trasformato oggi in un luogo di festa e inclusione in occasione della Giornata della disabilità, parte della 840^ Fiera dei Mussi. L’evento ha visto la partecipazione di numerosi gruppi di volontariato, centri diurni, case di riposo e comunità locali, offrendo a tutti i partecipanti un'esperienza unica alla scoperta delle antiche tradizioni contadine.

Il sindaco Antonella Zoggia ha spiegato: "Abbiamo voluto dedicare una giornata della nostra fiera a chi vive in comunità, non solo nel nostro comune, ma anche nei paesi vicini. L’invito è stato accolto con grande entusiasmo, e questo grazie anche all’impegno dell’associazione RAM - Rievocazione Antichi Mestieri, con il presidente Alfonso Lamon e il segretario Giancarlo Cazzaro. Con loro, ringrazio anche l’assessore alla Cultura Rosa Chiara Casarin e l’assessore al Sociale Rosanna Trevisan per aver coordinato l’iniziativa."

Durante la giornata, i partecipanti hanno potuto esplorare una casa colonica ricreata nei minimi dettagli, con un antico mulino, una stufa a legna, e strumenti del passato. I volontari dell'associazione hanno anche riportato in vita mestieri antichi come l'arrotino e il falegname, offrendo una finestra sul passato del territorio. "È stato un momento di festa e riflessione, in un’atmosfera più tranquilla, lontana dalla folla che avrebbe potuto creare difficoltà ai nostri ospiti", ha concluso il sindaco Zoggia.

La Fiera dei Mussi di Trebaseleghe proseguirà nei prossimi giorni con questi eventi: 

  • Mercoledì 4 settembre: Festa del Bambino nel pomeriggio, cena delle aziende e serata per i giovani con musica e intrattenimento.

  • Giovedì 5 settembre: Apertura degli stand gastronomici e spettacolo musicale con una tribute band dei Pooh.

  • Venerdì 6 settembre: Festa degli anziani, apertura del mercatino della creatività, serata con un progetto di educazione sessuale della Croce Rossa e spettacolo teatrale sulla storia del Veneto.

  • Sabato 7 settembre: Colazione tradizionale al Parco Draganziolo, mostra mercato del bestiame e dimostrazioni di antichi mestieri, concerti e visite guidate alla chiesa parrocchiale.

  • Domenica 8 settembre: Evento ciclistico, aperitivi con DJ set, messa e processione, esibizione di pattinaggio artistico e serata musicale con vari artisti.

  • Lunedì 9 settembre: Benedizione dei bambini, festa del bambino al luna park, spettacolo musicale e fuochi d’artificio di chiusura.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione